Al via domani la settima edizione di Istanbul Fashion Connection
Ifco – Istanbul Fashion Connection è pronta ad aprire le sue porte della sua settima edizione, in programma da domani all’8 febbraio 2025 presso l’Istanbul Expo Center, consolidandosi come l’evento di riferimento per l’industria turca della moda e dell’abbigliamento. Con oltre 500 espositori distribuiti su otto padiglioni – in linea con la numerica della scorsa […]
![Al via domani la settima edizione di Istanbul Fashion Connection](https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/02/DJI_20240807123145_0066_D_GNY-scaled.jpg)
Ifco – Istanbul Fashion Connection è pronta ad aprire le sue porte della sua settima edizione, in programma da domani all’8 febbraio 2025 presso l’Istanbul Expo Center, consolidandosi come l’evento di riferimento per l’industria turca della moda e dell’abbigliamento. Con oltre 500 espositori distribuiti su otto padiglioni – in linea con la numerica della scorsa edizione -, la rassegna si conferma una vetrina per designer, brand e professionisti del settore.
L’evento attende più di 30mila visitatori provenienti da oltre 100 Paesi e darà ampio spazio a tantissime proposte, dall’abbigliamento donna al menswear, così come al kidswear, alla pelletteria, all’intimo fino agli abiti da sposa. L’esposizione sarà suddivisa in aree tematiche per facilitare l’esperienza dei partecipanti: ‘The Core’ accoglierà designer emergenti e affermati, ‘The Brand Area’ ospiterà i principali marchi retail, mentre ‘FashionIst’ sarà dedicato all’abbigliamento da sera. ‘LinExpo’ si focalizzerà su lingerie e calze, ‘Ifco Kids’ sulle collezioni per bambini, senza dimenticare le sezioni dedicate a womenswear, menswear, denim, pelle, scarpe e accessori.
Oltre alle sfilate quotidiane, il programma di Ifco includerà anche seminari e workshop tenuti da esperti di Wgsn, Iuad Naples Fashion Academy, Le Koko Collectif e altri, affrontando temi come le tendenze per la primavera/estate 2026, l’impatto della comunicazione digitale sul marketing della moda e le nuove strategie di consulenza stilistica.
L’evento si distingue anche per il suo approccio orientato al business, con un sistema di matchmaking curato per ottimizzare le opportunità di networking tra aziende, buyer e investitori internazionali. L’ultima edizione di agosto ha registrato 38.545 visitatori da 159 Paesi, con un numero sempre crescente di partecipanti stranieri.
Ifco 2025 si propone come una piattaforma per la moda turca e internazionale, unendo creatività, innovazione e business in un evento che continuerà a segnare il futuro del settore. “L’industria della moda turca gioca un ruolo strategico nell’economia nazionale, contribuendo significativamente alle esportazioni e all’occupazione” ha affermato in una nota Mustafa Paşahan, vicepresidente di İHKİB (Associazione degli esportatori di abbigliamento e confezioni di Istanbul), il principale ente organizzatore della fiera. “Ifco rappresenta un motore fondamentale per questa crescita, rafforzando il posizionamento internazionale del settore”.
Qual è la vostra reazione?
![like](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/like.png)
![dislike](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/dislike.png)
![love](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/love.png)
![funny](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/funny.png)
![angry](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/angry.png)
![sad](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/sad.png)
![wow](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/wow.png)