Al via gli Europei su pista di Heusden-Zolder: i 22 convocati dell'Italia per le gare in Belgio

Sarà il Velodromo Sport Vlaanderen di Heusden-Zolder, nella regione del Limburgo in Belgio, ad ospitare i Campionati Europei di ciclismo su pista, l’appuntamento di apertura della stagione 2025 dell’Union Européenne de Cyclisme (UEC) in programma da mercoledì 12 a domenica 16 febbraio. Sono 22 (nove donne e 13 uomini) gli azzurri convocati per la rassegna continentale: Martina Alzini, Anita Baima, Beatrice Bertolini, Matilde Cenci, Chiara Consonni, Martina Fidanza, Vittoria Guazzini, Siria Trevisan e Miriam Vece in campo femminile ed Elia Viviani (foto ANSA), Matteo Bianchi, Davide Boscaro, Renato Favero, Niccolò Galli, Etienne Grimod, Francesco Lamon, Stefano Antonio Minuta, Stefano Moro, Daniele Napolitano, Mattia Predomo, Juan David Serra e Davide Stella nel settore maschile.  L'Italia si presenta al via con un buon equilibrio tra giovani promesse ed esperienza. Tra i nomi di spicco figurano in particolare quattro medagliati dei Giochi di Parigi 2024: Guazzini e Consonni, campione

Al via gli Europei su pista di Heusden-Zolder: i 22 convocati dell'Italia per le gare in Belgio

Sarà il Velodromo Sport Vlaanderen di Heusden-Zolder, nella regione del Limburgo in Belgio, ad ospitare i Campionati Europei di ciclismo su pista, l’appuntamento di apertura della stagione 2025 dell’Union Européenne de Cyclisme (UEC) in programma da mercoledì 12 a domenica 16 febbraio.

Sono 22 (nove donne e 13 uomini) gli azzurri convocati per la rassegna continentale: Martina Alzini, Anita Baima, Beatrice Bertolini, Matilde Cenci, Chiara Consonni, Martina Fidanza, Vittoria Guazzini, Siria Trevisan e Miriam Vece in campo femminile ed Elia Viviani (foto ANSA), Matteo Bianchi, Davide Boscaro, Renato Favero, Niccolò Galli, Etienne Grimod, Francesco Lamon, Stefano Antonio Minuta, Stefano Moro, Daniele Napolitano, Mattia Predomo, Juan David Serra e Davide Stella nel settore maschile. 

L'Italia si presenta al via con un buon equilibrio tra giovani promesse ed esperienza. Tra i nomi di spicco figurano in particolare quattro medagliati dei Giochi di Parigi 2024: Guazzini e Consonni, campionesse olimpiche nella madison, Viviani, argento sempre nella madison insieme a Simone Consonni, e Lamon, uno dei pilastri del quartetto che lo scorso agosto in Francia si è fregiato del bronzo nell’inseguimento a squadre.

In terra belga si assegneranno complessivamente 22 titoli, tra cui quelli delle 12 specialità olimpiche. Di seguito il programma delle finali nel dettaglio. (agc)

 

HEUSDEN-ZOLDER: IL PROGRAMMA DELLE FINALI

Mercoledì 12 febbraio

Dalle ore 19:00

Donne - Scratch (non olimpica)
Uomini - Eliminazione (non olimpica)
Donne - Sprint a squadre
Uomini - Sprint a squadre

Giovedì 13 febbraio

Dalle ore 18.30

Uomini - Corsa a punti (non olimpica)
Donne - Eliminazione (non olimpica)
Uomini - Time trial (non olimpica)
Donne - Inseguimento a squadre
Uomini - Inseguimento a squadre

Venerdì 14 febbraio

Dalle ore 18:30

Uomini - Scratch (non olimpica)
Uomini - Inseguimento individuale (non olimpica)
Donne - Sprint individuale
Donne - Omnium

Sabato 15 febbraio

Dalle ore 18:30

Donne - Time trial (non olimpica)
Donne - Inseguimento individuale (non olimpica)
Uomini - Omnium
Uomini - Sprint individuale
Donne - Corsa a punti (non olimpica)

Domenica 16 febbraio

Dalle ore 14:30

Donne - Keirin
Uomini - Keirin
Donne - Madison
Uomini - Madison

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow