Al via i percorsi abilitanti La prima Università a partire è Trieste
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nuovi percorsi abilitanti del 2025, il primo Ateneo a partire è quello di Trieste. Le iscrizioni sono aperte fino al 27 febbraio 2025 e gli interessati possono presentare domanda tramite il portale ufficiale dedicato ai percorsi abilitanti disponibile sul sito dell’Università. È tempo di rivoluzione per gli aspiranti docenti. Con il nuovo decreto sui percorsi abilitanti (30, 36 e 60 Cfu) il Ministero ha tracciato la rotta del percorso che dovranno seguire decine di migliaia di docenti che intendono abilitarsi all’insegnamento sulla propria classe di concorso. Fermo restando che il percorso per chi è già in possesso di altra abilitazione o specializzazione sul sostegno (30 crediti) è già partito, si attende a giorni la partenza anche di tutti gli altri atenei dei percorsi finalizzati ad ottenere 60 crediti formativi abilitanti. Nel giro di due anni l’intenzione del Ministero è quella di abilitare 175 mila aspiranti docenti, in sostanza il num

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nuovi percorsi abilitanti del 2025, il primo Ateneo a partire è quello di Trieste. Le iscrizioni sono aperte fino al 27 febbraio 2025 e gli interessati possono presentare domanda tramite il portale ufficiale dedicato ai percorsi abilitanti disponibile sul sito dell’Università.
È tempo di rivoluzione per gli aspiranti docenti. Con il nuovo decreto sui percorsi abilitanti (30, 36 e 60 Cfu) il Ministero ha tracciato la rotta del percorso che dovranno seguire decine di migliaia di docenti che intendono abilitarsi all’insegnamento sulla propria classe di concorso. Fermo restando che il percorso per chi è già in possesso di altra abilitazione o specializzazione sul sostegno (30 crediti) è già partito, si attende a giorni la partenza anche di tutti gli altri atenei dei percorsi finalizzati ad ottenere 60 crediti formativi abilitanti.
Nel giro di due anni l’intenzione del Ministero è quella di abilitare 175 mila aspiranti docenti, in sostanza il numero corrisponde a quello dei supplenti che ogni anno vengono chiamati nella scuola italiana. I dati palesano un’evidenza di fondo ovvero che senza abilitazione già da settembre 2025 anni sarà molto difficile riuscire ad ottenere un incarico di supplenza.
Si conferma inoltre, così come riportato dagli organi di stampa nei giorni scorsi, che nei nuovi percorsi abilitanti potranno essere confermati sia i 24 cfu che i percorsi di tirocinio scolastico già acquisiti dagli aspiranti docenti. Invitiamo ogni singolo aspirante a prestare particolare attenzione ai percorsi che verranno attivati nei prossimi giorni al fine di poter iscriversi e ottenere l’abilitazione nel più breve tempo possibile.
Per informazioni invia un’email all’indirizzo [email protected] oppure contattaci ai numeri 800864918 – 3888611942 – 3273628549 – 3894395607. I nostri responsabili restano a disposizione per fornire i chiarimenti richiesti.
Qual è la vostra reazione?






