Al via tra molti assenti la couture di Parigi. Anticipa tutti Dolce&Gabbana

Salutata la settimana dell’uomo, nella capitale francese le presentazioni continuano a pieno ritmo con l’inizio dell’haute couture. A dare il calcio d’inizio questa mattina, a una manifestazione che nonostante diversi assenti conta comunque 28 case di moda, è stata come di consueto Schiaparelli. A giocare però d’anticipo sulle creazioni firmate da Daniel Roseberry per la […]

Al via tra molti assenti la couture di Parigi. Anticipa tutti Dolce&Gabbana
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/01/Dolce-Gabbana-S25-060.jpg

Salutata la settimana dell’uomo, nella capitale francese le presentazioni continuano a pieno ritmo con l’inizio dell’haute couture. A dare il calcio d’inizio questa mattina, a una manifestazione che nonostante diversi assenti conta comunque 28 case di moda, è stata come di consueto Schiaparelli. A giocare però d’anticipo sulle creazioni firmate da Daniel Roseberry per la storica maison, sono stati a sorpresa, per questa edizione, Domenico Dolce e Stefano Gabbana, che ieri sera hanno presentato – seppur fuori dal calendario de la Federation de la Haute Couture et de la Mode – la loro prima sfilata a Parigi, organizzata all’Hôtel de la Marine.

Con la collezione di alta moda ‘Les Siciliennes’ il duo stilistico ha fatto una deviazione rispetto al Gran Tour Italiano (che, dopo la Sardegna, approderà a Roma il prossimo luglio), motivata dalla presenza della mostra ‘Du coeur à la Main’ (Dal Cuore alle Mani) al Grand Palais – la stessa che aveva inaugurato lo scorso aprile a Palazzo Reale a Milano.

Tornando al calendario ufficiale, oggi è il turno di Imane Ayissi, Georges Hobeika, Christian Dior, Rahul Mishra, Julie de Libran e Giambattista Valli. Domani ad aprire la giornata sarà Chanel, con quella che dovrebbe ormai essere l’ultima sfilata disegnata dal team interno. Nonostante infatti la maison non abbia ancora svelato con quale collezione avverrà il debutto di Matthieu Blazy, al designer belga, nominato da appena un mese alla direzione creativa, è stato affidato anche il compito di disegnare le creazioni di alta moda.

Sarà una ‘prima volta’ invece quella di Alessandro Michele tra due giorni con Valentino: dopo aver annunciato un cambio rivoluzionario della presentazione delle sue collezioni, la maison romana aveva infatti annunciato che la prima collezione di alta moda ideata da Michele (la prima nel suo percorso di direttore creativo) sarebbe stata anche l’unica in programma per il 2025. La casa di moda presenterà infatti solo quest’ultima e due show ready to wear co-ed per anno, riducendo così gli show da sei a tre. “Forma d’arte senza tempo, l’alta moda della maison prenderà vita in passerella una volta per anno; una novità rispetto al passato che ne eleverà ancor di più l’ispirazione e il valore artistico”, aveva commentato il CEO Jacopo Venturini.

E se in passerella non mancheranno colonne della manifestazione come Giorgio Armani Privé, che ha appena festeggiato 20 anni dalla prima collezione, Viktor&Rolf e Jean Paul Gaultier, questa volta interpretato dal giovane Ludovic De Saint Sernin, gli assenti si fanno comunque notare: tornati parte dell’ultimo calendario, Iris Van Herpen e Balenciaga non sfileranno per quest’edizione, mentre saltano l’appuntamento anche Thom Browne, Mugler e Fendi, con quest’ultima che già aveva in piano di rivedere i propri appuntamenti e che attualmente si trova senza un direttore creativo dopo l’addio di Kim Jones al womenswear.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow