Negli ultimi 100 anni, gli uomini sono cresciuti, in statura e corporatura, sotto i nostri occhi. Nella fattispecie hanno conquistato centimetri e chili al doppio della velocità rispetto alle donne. Lo sostiene una ricerca pubblicata su Biology Letters, che analizzando i dati raccolti nell'arco di un secolo dall'OMS ha trovato che il dismorfismo sessuale (la differenza morfologica fra individui della medesima specie ma di sesso differente) nell'Homo sapiens si sta accentuando.. Un ambiente meno stressante. Nell'analisi che ha visto collaborare scienziati delle Università di Genova, del Missouri (USA) e di Roehampton (Regno Unito), gli autori hanno usato database dell'OMS per capire come peso e altezza fossero cambiati, dal 1900 in avanti, con il miglioramento delle condizioni di vita generali, misurate con l'indice di sviluppo umano (in inglese Human Development Index, HDI). Questo parametro che viene usato come indicatore della qualità di vita nei Paesi si fonda sulla sintesi di tre fattori: il PIL pro capite, l'alfabetizzazione e la speranza di vita.. Più risorse, più centimetri. L'analisi principale, che ha incluso di dati di oltre 135.600 partecipanti di 62 Paesi, ha evidenziato che, per ogni aumento di 0,2 punti nell'indice di sviluppo umano (che ha un valore compreso da 0 a 1), le donne erano aumentate in media di 1,7 cm in statura e di 2,7 kg in peso corporeo; gli uomini, di 4 cm in altezza e 6,5 kg di peso. Con il miglioramento della qualità di vita, sia le donne sia gli uomini si sono liberati dei vincoli in peso e altezza, ma gli uomini lo hanno fatto a due volte la velocità delle donne.. La stessa tendenza si riscontra nei singoli Paesi: gli scienziati hanno portato l'esempio del Regno Unito, il cui indice di sviluppo umano è cresciuto da 0,8 a 0,94 dal 1900 al 2022. Nella prima metà del 1900, l'altezza femminile è cresciuta dell'1,9%, quella maschile del 4%.. Selezione sessuale. Gli autori dello studio ipotizzano che questa crescita accelerata possa essere stata favorita dalle preferenze sessuali femminili - con uomini alti e... ben piazzati più spesso scelti dalle partner soprattutto perché ritenuti in migliore salute. Altezza e muscoli mostrano che, «crescendo, non sono stati influenzati dai colpi di un ambiente avverso, e hanno quindi raggiunto una quota maggiore del loro potenziale di altezza. È un indicatore del fatto che sono "ben fatti"», spiega Lewis Halsey, autore dello studio.. Più alti e più vulnerabili. Tutta questa prestanza ha però un costo: un corpo alto è un organismo con un numero maggiore di cellule suscettibili di mutazioni, dunque più a rischio di cancro. E - soprattutto in età avanzata - un maggiore peso corporeo potrebbe significare anche un maggiore rischio di una cattiva salute cardiovascolare..