AM4 va ancora forte: AMD riporta vendite pari a quelle di AM5
Dopo 8 anni sul mercato e dopo 3 anni che circola il successore. Non male!
Il socket AM4 è ancora molto popolare, nonostante siano ormai più di tre anni che è in distribuzione l’erede AM5: David McAfee, uno dei principali volti pubblici di AMD per quanto riguarda la sezione consumer, in un’intervista con TechPowerUp, che era particolarmente interessata a sapere se il successo dei nuovi processori X3D è stato tale da indicare cambiamenti di trend significativi a livello globale/complessivo per la società.
McAfee ha detto che le vendite di chip sono divise più o meno equamente (50/50) tra i due socket, ma naturalmente ci sono differenze anche molto significative in base al mercato e alla regione. In Occidente, per esempio, vanno più forte i sistemi più moderni, potenti e costosi basati su AM5. Del resto, ancora l’anno scorso AMD ha presentato nuovi processori basati su socket AM4: il Ryzen 9 5900XT e il Ryzen 7 5800XT. Il primo è sostanzialmente una versione leggermente depotenziata (-100 MHz) del Ryzen 9 5950X, mentre il secondo è una variante leggermente più veloce (+100 MHz) del Ryzen 7 5800X.
Le classifiche di vendita di processori di Amazon Italia sembrano effettivamente dare ragione a quanto ci racconta McAfee: dalle nostre parti si comprano prevalentemente chip basati su socket AM5, primo fra tutti il poderoso Ryzen 7 9800X3D. Ma la terza e la quarta posizione sono effettivamente occupate da chip basati su socket AM4, così come la sesta. Bisogna addirittura scendere in decima posizione per trovare il primo processore Intel, nello specifico il Core i7-14700K. Naturalmente sono dati parziali e non necessariamente affidabili, visto che riguardano un solo venditore e interessano solo il segmento dei componenti “liberi” - niente preassemblati, insomma.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la vostra reazione?