Anche la verniciatura industriale diventa collaborativa con il cobot antideflagrante Fanuc CRX-10iA/L Paint

Aprile 9, 2025 - 01:30
 0
Anche la verniciatura industriale diventa collaborativa con il cobot antideflagrante Fanuc CRX-10iA/L Paint

Fanuc ha presentato il CRX-10iA/L Paint, il primo robot collaborativo antideflagrante certificato ATEX, progettato per applicazioni di verniciatura industriale. Si tratta di un cobot a sei assi che estende i vantaggi della robotica, come la precisione nell’applicazione, il risparmio di vernice e la sicurezza degli operatori, a settori che richiedono l’uso di tecnologie antideflagranti.

Vantaggi e applicazioni del CRX-10iA/L Paint

Il CRX-10iA/L Paint è stato sviluppato per essere impiegato in processi di verniciatura a liquido e a polvere, oltre che in altre applicazioni come l’erogazione di adesivi e sigillanti.

La certificazione ATEX lo rende adatto a operare in ambienti potenzialmente esplosivi, garantendo la sicurezza degli operatori e degli impianti.

La funzione di arresto a contatto ad alta sensibilità, tipica della serie CRX, consente la collaborazione uomo-robot senza la necessità di barriere di sicurezza, ottimizzando gli spazi di lavoro.

Facilità di programmazione e utilizzo

Uno dei punti di forza del CRX-10iA/L Paint è la sua semplicità di programmazione.

“Così come nelle applicazioni di saldatura, pochi addetti alla verniciatura possiedono conoscenze approfondite di robotica, ed è proprio in questo caso che l’impiego di robot collaborativi può fare la differenza”, afferma Pier Paolo Parabiaghi, Sales Manager Robotics di FANUC Italia. Il cobot permette la programmazione tramite drag-and-drop di icone e un’interfaccia intuitiva su tablet, con icone dedicate alle operazioni di verniciatura. Gli operatori possono anche guidare manualmente il braccio del robot per insegnare i percorsi di verniciatura, semplificando ulteriormente il processo. “Il cobot impara letteralmente l’intera sequenza di posizionamento, in modo semplice e trasparente”, aggiunge Parabiaghi.

Caratteristiche tecniche e flessibilità

Il CRX-10iA/L Paint offre un carico utile massimo di 10 kg e uno sbraccio di 1.418 mm, il più lungo della categoria.

La classificazione IP67 garantisce la protezione da polvere e liquidi, mentre le opzioni di montaggio a pavimento, capovolto o ad angolo offrono flessibilità nell’installazione.

Il movimento di ribaltamento consente di lavorare in spazi ristretti, e la compatibilità con la maggior parte delle pistole di verniciatura automatiche facilita l’integrazione con le attrezzature esistenti.

Produttività e manutenzione

Il cobot raggiunge una velocità massima di 1000 mm/s in modalità collaborativa, e fino a 2000 mm/s in modalità ad alta velocità in ambienti chiusi.

Fanuc assicura fino a otto anni di funzionamento del cobot senza manutenzione, riducendo i costi operativi e massimizzando la produttività.

La possibilità di scaricare plug-in dall’ecosistema FANUC di partner CRX consente agli utenti di integrare facilmente strumenti specifici per le loro applicazioni.

L'articolo Anche la verniciatura industriale diventa collaborativa con il cobot antideflagrante Fanuc CRX-10iA/L Paint proviene da Innovation Post.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News