Ancora pioggia nel Centro Italia, all'Isola d'Elba la conta dei danni

AGI - Il ciclone di San Valentino sferza la Toscana. Piogge, temporali e nevicate anche a quote collinari saranno i 'protagonisti' della giornata. Dopo la drammatica giornata di ieri, la regione anche oggi sarà battuta da nuove piogge che nel corso della giornata si estenderanno su gran parte della costa da nord a sud della regione.   Dopo il terribile nubifragio di ieri all'Elba, dove in un'ora caduti 65 millimetri di pioggia, hanno operato per tutta la notte i vigili del fuoco e i sommozzatori del comando di Livorno. Per fortuna senza feriti. Oggi chiuse tutte le scuole. A portare rinforzi agli interventi sull'isola dove le esondazioni hanno causato allagamenti e disagi, mezzi e uomini sono arrivati anche dai Comandi di Firenze e Grosseto a bordo di un traghetto salpato ieri sera alle 22,30 da Piombino. A seguire costantemente l'evolversi della situazione il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani che, in nottata ha postato sui social: "La Toscana in questa notte è al fi

Ancora pioggia nel Centro Italia, all'Isola d'Elba la conta dei danni

AGI - Il ciclone di San Valentino sferza la Toscana. Piogge, temporali e nevicate anche a quote collinari saranno i 'protagonisti' della giornata. Dopo la drammatica giornata di ieri, la regione anche oggi sarà battuta da nuove piogge che nel corso della giornata si estenderanno su gran parte della costa da nord a sud della regione.

 

Dopo il terribile nubifragio di ieri all'Elba, dove in un'ora caduti 65 millimetri di pioggia, hanno operato per tutta la notte i vigili del fuoco e i sommozzatori del comando di Livorno. Per fortuna senza feriti. Oggi chiuse tutte le scuole. A portare rinforzi agli interventi sull'isola dove le esondazioni hanno causato allagamenti e disagi, mezzi e uomini sono arrivati anche dai Comandi di Firenze e Grosseto a bordo di un traghetto salpato ieri sera alle 22,30 da Piombino.

A seguire costantemente l'evolversi della situazione il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani che, in nottata ha postato sui social: "La Toscana in questa notte è al fianco delle comunità colpite dal forte nubifragio all'Elba. Grazie di cuore alle donne e uomini del nostro sistema regionale di Protezione Civile della Toscana sul posto e partiti verso l'isola, Vigili del Fuoco, Forze dell'Ordine e personale dei Comuni che stanno operando senza sosta per garantire sicurezza e assistenza ai cittadini".

 

Mentre sull'isola inizia la conta dei primi danni, nel Grossetano, l'altra area particolarmente colpita, campi allagati e aziende sott'acqua. Secondo gli esperti, ci vorranno settimane per riuscire a far asciugare le aree. Oggi dunque scatta per la regione una nuova allerta meteo sia per pioggia che per neve. Gli occhi saranno puntati anche sui fiumi e sull'intero reticolo idrografico per monitorare il livello. Al momento piogge intese stanno interessando Firenze, Prato e Pistoia.

 

Nella zona sud della Maremma, una giovane donna bloccata nella propria vettura a causa della strada allagata in località La Parrina, nel comune di Orbetello, è stata soccorsa dai vigili del fuoco.

 

Una frana ha interrotto la viabilità sulla strada panoramica in località Cala Grande nel comune di Monte Argentario. In località Guinzone-Albinia è stata soccorsa una persona con disabilità impossibilitata ad accedere ai piani superiori della propria abitazione interessata da allagamenti.

 

Nell'alto Lazio i vigili del fuoco sono intervenuti per lo straripamento del fiume Mignone in località Monte Riccio, nel comune di Tarquinia (Viterbo).

 

Due le squadre al lavoro per prestare soccorso ad alcuni nuclei familiari rimasti isolati nelle proprie abitazioni. 

 

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow