Android 16, novità interessanti per gli utenti con disabilità uditiva

In particolare per i possessori di apparecchi LE Audio

Android 16, novità interessanti per gli utenti con disabilità uditiva

Samsung e Google, rispettivamente con One UI 7 e Android 16, stanno apportando miglioramenti significativi sul fronte accessibilità. Il focus è sugli utenti con disabilità uditiva, in particolare quelli che indossano apparecchi acustici LE Audio: a partire dal prossimo aggiornamento, Android offrirà un supporto migliore per questo tipo di protesi, includendo nuovi controlli del volume ambientale e la possibilità di "switchare" facilmente dai microfoni degli apparecchi al microfono del telefono durante le chiamate vocali.

Dopo il rilascio di Android 16 Beta 1 la scorsa settimana, Google ha pubblicato la documentazione che descrive nel dettaglio queste novità.

Per quanto riguarda la prima, gli utenti di apparecchi acustici che sfruttano l'ultimo standard audio Bluetooth potranno "regolare il volume del suono ambientale captato dai microfoni dell'apparecchio acustico". Il riferimento è a quei sottofondi rumorosi tipici di location come il ristorante o i mezzi pubblici. Seduto al tavolo, ad esempio, l'utente sarà in grado di ridurre il rumore di fondo per concentrarsi solo sulla conversazione coi suoi commensali. In altre circostanze, invece, l'utente potrebbe voler amplificare i suoni di background, come sull'autobus o sul treno, per assicurarsi di sentire gli annunci diffusi tramite gli altoparlanti.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow