Apple Intelligence arriverà su Apple Vision Pro ad aprile con visionOS 2.4
Apple Intelligence arriverà su Apple Vision Pro ad aprile con visionOS 2.4 Apple ha annunciato che Apple Intelligence sarà disponibile su Apple Vision Pro a partire da aprile, con il rilascio dell’aggiornamento visionOS 2.4. Questa nuova versione del sistema operativo espande le capacità del spatial computing con potenti strumenti di intelligenza artificiale, tra cui Writing Tools, Image Playground e Genmoji, oltre a nuove funzionalità che semplificano la [...]

Apple Intelligence arriverà su Apple Vision Pro ad aprile con visionOS 2.4

Apple ha annunciato che Apple Intelligence sarà disponibile su Apple Vision Pro a partire da aprile, con il rilascio dell’aggiornamento visionOS 2.4.
Questa nuova versione del sistema operativo espande le capacità del spatial computing con potenti strumenti di intelligenza artificiale, tra cui Writing Tools, Image Playground e Genmoji, oltre a nuove funzionalità che semplificano la comunicazione e l’organizzazione dei contenuti.
Mike Rockwell, vicepresidente del Vision Products Group di Apple, ha dichiarato:
“Apple Vision Pro sta trasformando il modo in cui gli utenti comunicano, collaborano e si dedicano all’intrattenimento. Con visionOS 2.4 e Apple Intelligence, la produttività e la creatività raggiungeranno un livello superiore”.
Apple Intelligence introdurrà nuove modalità di interazione con il dispositivo che permetteranno agli utenti di semplificare le attività quotidiane e migliorare la produttività grazie a funzioni avanzate basate sull’AI.
I Writing Tools permetteranno di riscrivere, correggere e sintetizzare testi ovunque sia possibile scrivere, incluse app come Mail, Note e software di terze parti. Con la funzione Rewrite, gli utenti potranno modificare il tono del testo, rendendolo più amichevole, professionale o conciso. Proofread analizzerà la grammatica, la scelta delle parole e la struttura delle frasi, suggerendo correzioni. La funzione Summarize offrirà una sintesi rapida di testi selezionati, mentre Compose consentirà di generare nuovi contenuti con l’aiuto di ChatGPT integrato.
Image Playground sarà uno strumento dedicato alla creazione di immagini personalizzate che permetterà agli utenti di scegliere tra temi, costumi, accessori e ambientazioni. Le immagini potranno essere arricchite con descrizioni testuali e personalizzate con i volti di amici e familiari utilizzando le foto dalla libreria personale. Questa funzione sarà integrata direttamente nelle app “Messaggi” e “Freeform”, oltre a essere disponibile come app standalone su Vision Pro.
Genmoji consentirà agli utenti di creare emoji personalizzate semplicemente digitando o pronunciando una descrizione. Le Genmoji potranno essere utilizzate nei messaggi, inviate come sticker o aggiunte come Tapback.
La funzione Smart Reply, disponibile nelle app Messaggi e Mail, analizzerà il contenuto delle conversazioni per suggerire risposte rapide e pertinenti, semplificando la gestione delle comunicazioni.
Create a Memory Movie in Foto consentirà di generare filmati basati sulle immagini e sui video selezionati. Apple Intelligence analizzerà i contenuti multimediali, ne creerà una narrazione tematica e aggiungerà una colonna sonora personalizzata. Come tutte le funzionalità di Apple Intelligence, le foto e i video degli utenti rimarranno privati e non verranno condivisi con Apple o terze parti.
Natural Language Search in Foto permetterà di trovare rapidamente immagini specifiche descrivendole con parole chiave, rendendo più semplice l’accesso ai propri ricordi.
Altre funzionalità incluse in visionOS 2.4 saranno: Priority Messages in Mail, Mail Summaries, Image Wand in Note, Priority Notifications nel Centro notifiche e Notification Summaries. Tutte queste funzioni sfrutteranno l’elaborazione on-device per garantire il massimo livello di protezione della privacy degli utenti. Quando si renderà necessario utilizzare modelli più avanzati, Private Cloud Compute estenderà la sicurezza di Apple nel cloud senza memorizzare o condividere i dati personali. Inoltre, Apple ha dichiarato che il codice eseguito sui server con Apple Silicon sarà accessibile per verifiche da parte di esperti indipendenti.
L’aggiornamento visionOS 2.4 introdurrà anche Spatial Gallery, una nuova app che offrirà agli utenti una selezione di foto spaziali, video immersivi e panorami curati da artisti, fotografi e marchi iconici. Apple ha confermato che la galleria sarà aggiornata regolarmente con nuovi contenuti, tra cui opere di Jonpaul Douglass e Samba Diop, esperienze esclusive di Cirque du Soleil, Red Bull e Porsche, e momenti inediti dai dietro le quinte delle serie Apple Originals come Severance e Shrinking.
A partire da aprile, Apple Vision Pro avrà una nuova app dedicata su iPhone che consentirà agli utenti di scoprire e scaricare app e giochi, trovare nuovi contenuti immersivi e accedere a informazioni sul dispositivo.
L’app offrirà una sezione Discover con suggerimenti personalizzati, che metteranno in evidenza le migliori esperienze disponibili su Vision Pro, tra cui le app e i giochi più popolari sull’App Store, oltre a una selezione di film 3D e titoli Apple Immersive su Apple TV. Tra i nuovi contenuti immersivi ci saranno Ice Dive dalla serie Adventure, Sharks dalla serie Wild Life e Man vs. Beast. Il documentario Arctic Surfing della serie Boundless sarà disponibile da oggi, mentre il prossimo episodio di Adventure, Deep Water Solo, debutterà il 28 febbraio.
Nella sezione My Vision Pro, gli utenti troveranno consigli per ottimizzare l’uso del visore, informazioni come la versione di visionOS installata e il numero di serie del dispositivo e l’opzione per impostare l’audio spaziale personalizzato. Gli utenti che utilizzano le lenti ZEISS potranno anche visualizzare e archiviare il codice App Clip per gli inserti ottici.
VisionOS 2.4 migliorerà anche la modalità Guest User, rendendo più semplice la condivisione del visore con amici e familiari. Sarà possibile avviare una sessione per gli ospiti utilizzando un iPhone o un iPad nelle vicinanze. Dopo aver sbloccato il proprio dispositivo, l’utente potrà selezionare le app accessibili all’ospite e avviare il mirroring dello schermo tramite AirPlay, facilitando l’interazione e la guida durante l’esperienza su Vision Pro.
Qual è la vostra reazione?






