Asics, nel 2024 volano gli utili (+70%). Sprint dell’area Emea
Asics chiude il 2024 con uno sprint dei ricavi e soprattutto della marginalità. Il gruppo nipponico ha registrato nel full year appena concluso un fatturato globale di 678,5 miliardi di yen (4,2 miliardi di euro), in progresso del 13% escludendo gli effetti dei cambi. L’utile operativo ha visto un balzo del 76,9% a 100 miliardi di […]

Asics chiude il 2024 con uno sprint dei ricavi e soprattutto della marginalità. Il gruppo nipponico ha registrato nel full year appena concluso un fatturato globale di 678,5 miliardi di yen (4,2 miliardi di euro), in progresso del 13% escludendo gli effetti dei cambi. L’utile operativo ha visto un balzo del 76,9% a 100 miliardi di yen e l’utile netto del 70,9% a 63,8 miliardi di yen.
Tutte le regioni hanno registrato un incremento delle vendite. L’Europa, in particolare, prosegue il suo momento positivo con un +12,8% totalizzando il più alto fatturato di sempre. Secondo la nota del gruppo, in Emea il turnover ha raggiunto il miliardo di euro (escludendo Onitsuka Tiger) con un margine operativo del 13,4 per cento. “Asics Emea ha registrato una crescita dei profitti in tutte le categorie nel 2024, tra cui Performance Running, Tennis, Indoor e SportStyle”, spiega la nota della divisione europea del gruppo nipponico. In particolare, aggiunge, “il segmento SportStyle ha registrato una crescita significativa, con un aumento dei ricavi del 39,1% su base annua”. Sempre riguardo al Vecchio Continente, il marchio giapponese ha riportato una crescita in tutti i canali di vendita. Nel wholesale, la crescita annua è stata del 10,4%; nei negozi di proprietà Asics, i ricavi sono aumentati del 4,4%; mentre nell’e-commerce, l’incremento è stato del 18,4% rispetto al 2023.
Tornando alla ripartizione geografica, il gruppo ha messo a segno risultati in progresso a doppia cifra anche l’area della Greater China (+22,1%) e Southeast e South Asia (+29,1%).
Per il 2025, Asics ha previsto un ulteriore aumento del fatturato, la cui crescita dovrebbe raggiungere un incremento del 17% a 780 miliardi di yen, con un conseguente aumento dell’utile netto del 22,2 per cento.
Qual è la vostra reazione?






