Audi e Bosch Rexroth presentano un simulatore per test realistici di ricarica
Audi e il futuro della ricarica: il centro test di Ingolstadt simula le reti elettriche globali
La transizione verso la mobilità elettrica impone nuove sfide, tra cui la compatibilità con le diverse infrastrutture di ricarica presenti nei vari angoli del pianeta. Per garantire che le proprie auto elettriche (qui la prova della nuova Audi S6 Avant e-tron) possano essere caricate senza problemi in ogni regione di vendita, Audi ha inaugurato presso la sede di Ingolstadt un avanzato centro di test per la ricarica.
Qui, grazie a un sofisticato simulatore di rete sviluppato in collaborazione con Bosch Rexroth e Schmidbaur, gli ingegneri del marchio tedesco possono replicare con precisione le condizioni elettriche di diversi mercati internazionali, dall’Europa agli Stati Uniti, fino alla Cina e oltre.
TROVA LE DIFFERENZE
Nel mondo esistono differenze significative tra le reti elettriche: in Nord America, ad esempio, si utilizza una tensione di 120 volt con una frequenza di 60 hertz, mentre in Europa la norma è di 230 volt a 50 hertz. Testare la compatibilità delle vetture con questi parametri è fondamentale per garantire un’esperienza di ricarica fluida e sicura, indipendentemente dalla posizione geografica del cliente.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la vostra reazione?