BMW e Mercedes-Benz sollecitano l'accordo tariffario tra UE e USA
La strategia di BMW e le tensioni commerciali tra Europa e USA sulle tariffe auto
BMW sta cercando di ridurre le barriere commerciali tra l'Europa e gli Stati Uniti proponendo all'Unione Europea un abbassamento della tariffa sulle importazioni di automobili statunitensi, portandola dall'attuale 10% al 2,5%. L'iniziativa, rivelata dal CEO Oliver Zipse, mira ad allineare il dazio europeo con quello attualmente imposto dagli Stati Uniti sulle auto importate dall'Europa.
Parlando durante una conferenza a Berlino organizzata dal quotidiano tedesco "Die Welt", Zipse non ha specificato se la sua proposta riguarderebbe tutti i veicoli o solo alcune categorie. Tuttavia, le sue dichiarazioni si inseriscono in un contesto più ampio di crescenti tensioni commerciali tra le due sponde dell’Atlantico.
EVITARE PEGGIORAMENTI
Il tema delle tariffe automobilistiche è infatti tornato al centro dell'attenzione dopo le recenti dichiarazioni dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il quale ha minacciato di imporre dazi più elevati sulle auto europee per compensare quelli che definisce "squilibri commerciali preoccupanti" tra l'UE e gli USA.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la vostra reazione?
![like](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/like.png)
![dislike](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/dislike.png)
![love](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/love.png)
![funny](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/funny.png)
![angry](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/angry.png)
![sad](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/sad.png)
![wow](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/wow.png)