Bonus asilo nido e assistenza a domicilio: come presentare la domanda

Nella circolare n. 60 del 2025, l’INPS spiega come presentare la domanda di accesso al contributo bonus asilo nido e per l’introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione, in favore dei bambini al di sotto dei 3 anni affetti da gravi patologie croniche. Le domande di contributo possono essere presentate dalla data di apertura del relativo servizio di presentazione, comunicata ogni anno dall’Istituto con specifico messaggio, fino al 31 dicembre dell’anno solare di riferimento della domanda stessa. Le domande sono accolte secondo l’ordine cronologico di presentazione telematica e nei limiti di spesa annui.

Bonus asilo nido e assistenza a domicilio: come presentare la domanda
Nella circolare n. 60 del 2025, l’INPS spiega come presentare la domanda di accesso al contributo bonus asilo nido e per l’introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione, in favore dei bambini al di sotto dei 3 anni affetti da gravi patologie croniche. Le domande di contributo possono essere presentate dalla data di apertura del relativo servizio di presentazione, comunicata ogni anno dall’Istituto con specifico messaggio, fino al 31 dicembre dell’anno solare di riferimento della domanda stessa. Le domande sono accolte secondo l’ordine cronologico di presentazione telematica e nei limiti di spesa annui.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow