Bonus assunzioni 2025: le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate

lentepubblica.it Nuove opportunità per le assunzioni nelle imprese per il 2025, grazie a un incentivo fiscale per le aziende e i professionisti: le indicazioni relative al bonus sono fornite dall’Agenzia delle Entrate. Le imprese e i liberi professionisti che effettuano assunzioni a tempo indeterminato possono beneficiare di un’agevolazione fiscale significativa, grazie alle nuove disposizioni introdotte dal […] The post Bonus assunzioni 2025: le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate appeared first on lentepubblica.it.

Bonus assunzioni 2025: le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate

lentepubblica.it

Nuove opportunità per le assunzioni nelle imprese per il 2025, grazie a un incentivo fiscale per le aziende e i professionisti: le indicazioni relative al bonus sono fornite dall’Agenzia delle Entrate.


Le imprese e i liberi professionisti che effettuano assunzioni a tempo indeterminato possono beneficiare di un’agevolazione fiscale significativa, grazie alle nuove disposizioni introdotte dal Decreto Legislativo n. 216/2023 e confermate dalla Legge di Bilancio.

Questo incentivo, che durerà fino al 2027, prevede una deduzione aggiuntiva sui costi del personale assunto, con una maggiorazione che può arrivare fino al 30% per determinate categorie di lavoratori.

Una misura misura fiscale che offre alle imprese e ai professionisti l’opportunità di abbattere i costi legati all’assunzione di nuovi dipendenti, con un occhio di riguardo alle categorie più vulnerabili e ai giovani. In un contesto economico che richiede l’adattamento alle sfide globali, incentivi come questo sono strumenti utili per stimolare la crescita occupazionale e il miglioramento delle condizioni di lavoro in Italia.

Chi può usufruirne?

Il beneficio è destinato ai titolari di reddito d’impresa e agli esercenti arti e professioni che determinano il loro reddito in modo analitico. Le imprese devono aver avviato l’attività almeno un anno prima dell’inizio del periodo d’imposta e devono rispettare il requisito di incrementare sia il numero dei dipendenti a tempo indeterminato che quello complessivo, includendo anche i lavoratori con contratto a termine.

Come funziona il bonus?

Il meccanismo dell’incentivo permette di aumentare la deducibilità fiscale dei costi legati alle nuove assunzioni. La deduzione è pari al 20% del costo sostenuto per l’assunzione...

The post Bonus assunzioni 2025: le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow