Braccio robotico ispirato al polpo: può sollevare 260 volte il suo peso
Un'innovativa classe di robot morbidi potrebbe rivoluzionare l'automazione con un design bioispirato e capacità eccezionali
La Cina continua a stupire il mondo in vari segmenti, non solo l'AI ma anche la robotica è al centro di grandi sviluppi. Di recente è stato compiuto un notevole passo avanti con la creazione di un braccio robotico ispirato ai tentacoli del polpo. Sviluppato dall'Università di Scienza e Tecnologia della Cina sotto la guida di Nikolaos Freris, questo innovativo dispositivo combina la destrezza della mano umana con la fluidità dei movimenti degli animali.
Il braccio robotico, denominato SpiRobs, appartiene a una nuova classe di robot morbidi e trae ispirazione dalle spirali logaritmiche presenti nella natura, come quelle nelle proboscidi degli elefanti e nei tentacoli dei polpi. Grazie a sofisticate tecniche di ingegneria inversa, SpiRobs esegue una vasta gamma di movimenti complessi, tra cui avvolgimento, estensione, torsione e presa, con un'impressionante percentuale di successo del 95% nelle operazioni testate.
La struttura del braccio utilizza un sistema avanzato di due o tre cavi che ne controllano la presa, consentendogli di adattarsi agli oggetti con un angolo conico di 15 gradi. Questa caratteristica permette di manipolare oggetti di diverse dimensioni e di sollevare carichi fino a 260 volte il proprio peso.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la vostra reazione?