Brugnoli conferma il piano di investimenti e innova nel bio-based
Brugnoli potenzia i tessuti bio-based, presentati all’ultima edizione di Milano Unica. L’azienda tessile specializzata nella maglia circolare aveva già messo a punto nel 2015 la sua tecnologia ‘Br4’, brevettata in 14 Paesi e dedicata alla creazione di tessuti stretch con bio-poliammide attraverso un processo produttivo a basso consumo di acqua ed energia. L’attuale novità, la […]

Brugnoli potenzia i tessuti bio-based, presentati all’ultima edizione di Milano Unica. L’azienda tessile specializzata nella maglia circolare aveva già messo a punto nel 2015 la sua tecnologia ‘Br4’, brevettata in 14 Paesi e dedicata alla creazione di tessuti stretch con bio-poliammide attraverso un processo produttivo a basso consumo di acqua ed energia.
L’attuale novità, la fibra bio-derivata Lycra EcoMade ‘Br4/03 Plus 100’, non è che un’ulteriore evoluzione e rappresenta la prima produzione su larga scala di elastane bio-derivato con il 70% di contenuto rinnovabile di mais da campo e una potenziale riduzione dell’impronta di carbonio fino al 44% rispetto alla fibra Lycra originale.
E attraverso la tecnologia ‘Br4’ di Brugnoli sono ridotti del 20% anche i consumi idrici ed energetici durante il processo di tintura. Il brand ha inoltre sperimentato l’utilizzo della nuova fibra Lycra EcoMade anche nell’ambito dei tessuti naturali, con il ‘BioCotton2 100’ – anch’esso presentato in fiera – composto al 90% da materiale bio-based.
Sullo sfondo, un 2024 accompagnato da un segno negativo per Brugnoli, “in linea con l’andamento del mercato tessile”, spiega l’azienda, che ha chiuso l’ultimo fiscal year in calo del 20% sui 31,6 milioni del 2023. Nonostante ciò – sottolinea – resta confermato il piano industriale con investimenti per circa 1,5 milioni di euro dedicati alle nuove tecnologie e impianti sia sul fronte tessitura che tintoria, oltre al lavoro in ricerca e sviluppo, che rappresenta il 3% del fatturato.
Per il 2025 – “all’insegna di rinnovamento e innovazione” – il player tessile segnala un potenziamento dell’area sales, che ha assistito a un turnover con nuove figure commerciali e di customer service “per dare nuovi stimoli al mercato e maggior vicinanza e cura al cliente”. Nei piani anche nuove collaborazioni e progetti, tra cui la partecipazione di Brugnoli a The Garment Dyed Revolution, programma curato da Tintoria Emiliana che avrà luogo a Los Angeles nel mese di maggio 2025.
Qual è la vostra reazione?






