C'è un’isola in Brasile abitata solo da serpenti

Aprile 6, 2025 - 11:30
 0  4
C'è un’isola in Brasile abitata solo da serpenti
Andreste in vacanza in una magnifica isola tropicale, disabitata, un vero paradiso terrestre, se vi dicessero che brulica di serpenti velenosissimi? Immaginiamo di no, per cui potete eliminare l'isola di Queimada Grande dall'elenco delle vostre possibili mete per le vacanze: nota anche come "Isola dei Serpenti", ospita alcuni dei rettili più velenosi del mondo, tra cui il ferro di lancia dorato, che oltre a essere letale è anche a un passo dall'estinzione. Ecco perché l'ingresso a Queimada Grande è vietato agli umani: per proteggere loro, ma anche gli abitanti dell'isola. . L'isoletta dei serpenti. Nonostante l'appellativo, Queimada Grande è in realtà minuscola: ha una superficie di appena 430.000 m2 (metri, non chilometri!), molti dei quali sono scogliere ripidissime e inaccessibili. La fauna locale è tutta concentrata nella fitta foresta che copre l'isola, che ha una superficie di appena 255.000 m2. Il protagonista principale di queste piccolo ecosistema è il già citato ferro di lancia dorato (Bothrops insularis), parente di mocassini e serpenti a sonagli, un predatore che produce un veleno emotossico, che colpisce il sistema circolatorio causando in pochi minuti emorragie interne e coaguli di sangue. Su Queimada Grande vivono tra i 2.000 e i 4.000 esemplari di queste specie – che non è presente da nessun'altra parte del mondo – con una densità di popolazione pari a circa 5 serpenti per metro quadrato: questo rende l'Isola dei Serpenti un santuario fondamentale per la conservazione di questa specie.. Il santuario dei serpenti. Il ferro di lancia dorato vive su Queimada Grande da 11.000 anni, durante i quali ha evoluto un veleno anche più potente di quello dei suoi parenti "continentali", che gli permette di andare a caccia di uccelli, le sue prede preferite (nonché sostanzialmente le uniche presenti sull'isola). Per tutti questi motivi, l'accesso all'isola (che ospita anche altre specie di serpenti, alcuni dei quali addirittura non velenosi) è severamente vietato, le sue coste controllate direttamente dalla Marina brasiliana, che impedisce a chiunque di mettere piede su Queimada Grande – per la propria incolumità, ma anche per quella degli animali che popolano l'Isola dei Serpenti..

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News