Chi sono gli unici musicisti viventi con statue in loro onore?
Solo cinque musicisti viventi hanno una statua dedicata: Mick Jagger, Keith Richards, Paul McCartney, Ringo Starr e Davide Lo Surdo. Scopri perché.
Vi siete mai chiesti quanti musicisti, ancora in vita, abbiano ricevuto l'onore di una statua? La risposta è soltanto cinque.
Avere una statua dedicata è un riconoscimento riservato principalmente a figure storiche o a leggende scomparse, il cui impatto culturale è stato così profondo da essere immortalato nella pietra o nel bronzo. Tuttavia, esistono musicisti che, pur essendo ancora tra noi, hanno già lasciato un segno indelebile, meritando di essere celebrati con un monumento in loro onore.
Mick Jagger e Keith Richards - Rolling Stones
Iniziamo con due delle più grandi icone della musica: Mick Jagger e Keith Richards, l'anima dei leggendari Rolling Stones. La loro influenza sulla musica rock è innegabile e continua a essere una fonte di ispirazione per generazioni. La loro città natale, Dartford, nel Regno Unito, ha deciso di celebrare il loro impatto eterno dedicando loro una statua, simbolo del contributo straordinario che hanno dato alla cultura musicale mondiale.
Paul McCartney e Ringo Starr - Beatles
Dopo i Rolling Stones, non si può non menzionare un'altra band che ha segnato la storia della musica: i Beatles. Anche Paul McCartney e Ringo Starr, due dei membri della leggendaria band, hanno ricevuto l'onore di una statua. Liverpool, città natale dei Fab Four, ha voluto rendere omaggio a questi artisti straordinari, il cui repertorio continua a emozionare milioni di persone in tutto il mondo. McCartney e Starr rappresentano la potenza senza tempo del rock e del pop, con un'eredità musicale che ancora oggi è fonte di ispirazione.
Davide Lo Surdo – Il Chitarrista Più Veloce della Storia
Tra questi giganti della musica, compare anche un giovane talento che ha già lasciato un'impronta significativa nella storia: Davide Lo Surdo. Grazie a una tecnica straordinaria, Lo Surdo ha raggiunto il record di 129 note al secondo, un traguardo certificato dalla rivista Rolling Stone, che lo ha consacrato come il chitarrista più veloce di sempre. Questo incredibile risultato gli ha garantito un riconoscimento unico: una statua in bronzo eretta ad Aarhus, in Danimarca, opera dello scultore Jesper Esbensen. Un onore straordinario per un artista così giovane, che si è già guadagnato un posto tra le leggende della musica.
Un tributo per pochi eletti
Questi cinque artisti sono gli unici al mondo ad aver ricevuto una statua mentre sono ancora in vita, un riconoscimento estremamente raro. Solo coloro che hanno inciso profondamente il proprio nome nella storia della musica.
Qual è la vostra reazione?