Citroen C3 Aircross vs Opel Frontera, sfida tra SUV. Confronto, motori e prezzi

Mettiamo a confronto i due SUV a 7 posti

Citroen C3 Aircross vs Opel Frontera, sfida tra SUV. Confronto, motori e prezzi

Da poco arrivate sul mercato, Citroen C3 Aircross e Opel Frontera sono due nuove proposte del Gruppo Stellantis che puntano ad essere protagoniste nel 2025. Entrambe sono offerte con diverse opzioni di alimentazione, anche 100% elettriche e puntano molto sulla versatilità dato che possono essere scelte anche in una configurazione a 7 posti per accontentare le esigenze delle famiglie numerose. Stessa piattaforma ma stile differente per le due vetture di casa Citroen e Opel.

Vediamo quindi di mettere a confronto queste due vetture, per scoprire le loro principali caratteristiche e le più importanti differenze.

DIMENSIONI E DESIGN

Iniziamo dalla Citroen C3 Aircross che misura 4.395 mm lunghezza x 1.795 mm larghezza x 1.660 mm altezza, con un passo di 2.670 mm. Scegliendo la versione a 5 posti, il SUV offre un bagagliaio di 460 litri (fino 1.600 litri con i sedili posteriori ripiegati). In quella a 7 posti, invece, con tutte e 3 le file dei sedili sollevale, lo spazio è di 40 litri ma ripiegando la terza fila, si sale a quota 330 litri (sempre 1.600 litri con la seconda e la terza fila ripiegata).

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow