Colnago, la ‘Ferrari delle bici’ sfreccia verso i 75 milioni nel 2025

Aprile 4, 2025 - 13:34
 0  3
Colnago, la ‘Ferrari delle bici’ sfreccia verso i 75 milioni nel 2025
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/03/unnamed.jpg

La “Ferrari delle biciclette” continua a crescere. In un’intervista pubblicata su L’Economia del Corriere della Sera, il CEO di Colnago, storica azienda di bici da corsa fondata nel 1954 a Cambiago e dal 2020 di proprietà del fondo Aurora Vision Group – an investment fund from Abu Dhabi* che fa capo alla famiglia reale, ha snocciolato i dati economici dell’azienda. “Quest’anno abbiamo superato i 60 milioni di fatturato, oltre il 9% in più rispetto all’esercizio precedente, con l’ebitda al 26 per cento”, ha dichiarato Nicola Rosin, alla guida di Colnago dal 2020. Negli ultimi tre anni Colnago ha triplicato il turnover, passando dai 23 milioni del 2021 ai 60 attuali.

Il manager si è detto ottimista anche per l’anno in corso: “Per il 2025 l’obiettivo è arrivare a 72 milioni di euro di fatturato ma è realistico anche arriva a 75 milioni, con una crescita del 25 per cento”, ha aggiunto. A tendere, la storica realtà lombarda punta ad arrivare a 100 milioni di fatturato.

Attualmente il peso dell’Italia è pari ad un quarto del fatturato. Colnago è distribuita in oltre 50 paesi al mondo con particolare successo soprattutto in Europa continentale. Tra le aree da monitorare c’è il nord America dove è in corso una riorganizzazione “che ci porterà a grandissimi risultati”, ha aggiunto.

In un recente articolo de Il Sole 24 Ore il manager ha dichiarato che, a conferma del momento positivo della domanda di bici di alto di gamma, l’azienda ha irrobustito l’organico, arrivato ora a 70 unità tra la sede di Cambiago e l’unità di verniciatura toscana, lavorando in entrambe le aree per ampliare la capacità produttiva in modo da assecondare le richieste del mercato.

L’azienda, che lo scorso anno ha celebrato settant’anni di attività, nel corso del tempo ha stretto legami con il mondo del fashion di lusso. Nel 2022, infatti, ha lanciato una collaborazione con Tod’s, mentre lo scorso anno ha presentato la sua prima capsule collection leisurewear in edizione limitata. Dieci capi confezionati a mano in Italia da artigiani altamente specializzati, tra cui i capispalla realizzati con tessuto Loro Piana.

 

*Notizia modificata il 2/04/2035 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News