Columbia Sportswear, vendite in ripresa nel Q4 (+3%)
Columbia Sportswear Company, azienda multimarca spezializzata nello sportswear e outdoor, è in timida ripresa. I ricavi della società – che fa capo a Columbia, Prana, Sorel e Mountain Hardwear – sono ancora in calo, come mostrano i dati del full year 2024 che evidenziano una flessione del 3% a 3,3 miliardi di dollari (3,1 miliardi […]
![Columbia Sportswear, vendite in ripresa nel Q4 (+3%)](https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-06-alle-10.58.34.png)
Columbia Sportswear Company, azienda multimarca spezializzata nello sportswear e outdoor, è in timida ripresa. I ricavi della società – che fa capo a Columbia, Prana, Sorel e Mountain Hardwear – sono ancora in calo, come mostrano i dati del full year 2024 che evidenziano una flessione del 3% a 3,3 miliardi di dollari (3,1 miliardi di euro al cambio attuale); ma il quarto trimestre ha visto una ripresa delle vendite incoraggiante del +3% a valuta costante, a 1,1 miliardi di dollari. Nell’ultimo quarter il reddito operativo è aumentato del 21% a 137,3 milioni di dollari rispetto ai 113,1 milioni dello stesso periodo nel 2023.
Guardando al full year, l’utile operativo è diminuito del 13%, attestandosi a 270 milioni di dollari, ovvero l’8% delle vendite nette, rispetto all’utile operativo del 2023, pari a 310 milioni di dollari, ovvero il 9% delle vendite nette. L’utile diluito per azione è calato del 7%, attestandosi a 3,8 dollari, rispetto all’utile diluito per azione del 2023 pari a 4,1 dollari.
Il Presidente e AD Tim Boyle ha commentato: “Sono incoraggiato dal fatto che le vendite siano tornate a crescere nel quarto trimestre e prevediamo una crescita continua nel 2025, nella maggior parte dei marchi e delle regioni. Abbiamo anche gettato le basi per la strategia di crescita ‘Accelerate’ di Columbia, che prenderà vita nelle stagioni a venire”.
Per l’azienda, infatti, le prospettive per il 2025 vedrebbero le vendite nette raggiungere un valore compreso tra 3,4 e 3,5 miliardi di dollari, pari a una crescita delle vendite nette compresa tra l’1 e il 3% rispetto al 2024. Il margine operativo in una fobice compresa tra il 7,7 e l’8,3 per cento. L’utile diluito per azione da 3,80 a 4,15 dollari.
Qual è la vostra reazione?
![like](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/like.png)
![dislike](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/dislike.png)
![love](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/love.png)
![funny](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/funny.png)
![angry](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/angry.png)
![sad](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/sad.png)
![wow](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/wow.png)