Come creare linee di confezionamento con automazione e robotica integrate con la Robotics Packaging Library di Omron

Progettare una linea ad alte prestazioni con più robot presenta sfide significative, tra cui l'integrazione tecnologica, il controllo preciso del movimento e il rispetto dei requisiti produttivi. La Robotics Packaging Library di Omron offre una soluzione unificata che integra robotica e controllo PLC, semplificando il processo di automazione. L'articolo Come creare linee di confezionamento con automazione e robotica integrate con la Robotics Packaging Library di Omron proviene da Innovation Post.

Come creare linee di confezionamento con automazione e robotica integrate con la Robotics Packaging Library di Omron

Supportare le aziende che operano nel confezionamento nel progettare linee ad alte prestazioni con più robot: è questo lo scopo della Robotics Packaging Library di Omron, soluzione che unifica la robotica, l’automazione e il controllo PLC in un’unica piattaforma.

Le aziende del packaging sono costantemente alla ricerca di soluzioni che offrano flessibilità ed efficienza operativa. La crescente domanda di personalizzazione, insieme alla necessità di ottimizzare le risorse e ridurre i tempi di produzione, spinge queste realtà a innovare continuamente. In questo scenario, progettare una linea ad alte prestazioni con più robot significa affrontare sfide di integrazione, garantire un controllo preciso del movimento e rispettare rigorosi requisiti di produzione.

Robotics Packaging Library, tutti gli strumenti per semplificare l’integrazione e ridurre i tempi di progettazione della linea

Omron spiega come la Robotics Packaging Library possa semplificare questi processi, migliorando le prestazioni e riducendo la complessità dell’automazione nel packaging.

1. Integrazione completa di robotica e automazione

La Robotics Packaging Library di Omron riunisce robotica e controllo PLC in un unico sistema, utilizzando un unico controllore, un unico ambiente software e un linguaggio di programmazione IEC standardizzato.

Questa integrazione consente di gestire tutti gli aspetti della linea di confezionamento – robotica, movimento, visione e sicurezza – con un’unica piattaforma.

Combinando tutto in un unico sistema, si riducono i tempi di programmazione, i costi e si elimina la necessità di avere sviluppatori separati per i sistemi robotici e PLC. Che si tratti di robot Omron o di meccaniche di terze parti, la Robotics Packaging Library assicura un’integrazione fluida, offrendo massima flessibilità e compatibilità.

2. Gestire le esigenze specifiche delle linee di confezionamento

Le linee di confezionamento richiedono velocità e precisione per mantenere la produttività. La libreria Omron Robotics Packaging Library gestisce queste esigenze con la capacità di gestione simultanea di 16 robot, il supporto delle cinematiche più comuni e personalizzate (fino a 4 DoF) utilizzate nel settore del packaging, e l’integrazione in un sistema che combina visione, movimento e controllo di sicurezza in tempo reale, garantendo l’affidabilità dell’intero sistema.

3. Movimento fluido e transizioni flessibili

Nelle applicazioni di imballaggio, un movimento fluido e preciso dei robot può fare la differenza tra una linea efficiente e un collo di bottiglia.

La Robotics Packaging Library di Omron offre funzioni avanzate per ottimizzare il movimento, riducendo al minimo le interruzioni.

Grazie alla possibilità di selezionare profili di movimento Poly3, 5 e 7, è possibile definire tempo, velocità e accelerazione in base alle esigenze specifiche.

Inoltre, i movimenti possono essere interrotti e riprogrammati in tempo reale, permettendo al sistema di adattarsi rapidamente ai cambiamenti senza fermare la produzione.

4. Tracciamento avanzato del nastro trasportatore

La piattaforma di Omron offre funzioni avanzate di tracciamento dei trasportatori per mantenere sincronizzati quest’ultimi con i robot.

Dal tracciamento lineare e circolare, è possibile passare a funzionalità multi-punta, di scostamento dal percorso e di compensazione della ripetibilità del robot.

Tre grandi vantaggi della Robotics Packaging Library di Omron per mantenere la competitività

Le funzionalità fin qui delineate offrono, secondo Omron, 3 miglioramenti essenziali per le operazioni di packaging:

  • riduzione dei tempi del ciclo. Le transizioni più rapide e fluide dei robot e l’ottimizzazione dell’inseguimento riducono al minimo i ritardi e aumentano la produttività
  • architettura semplificata. Con un unico software, un’unica rete di controllo e un unico linguaggio di programmazione, la progettazione del sistema è più semplice e consente di risparmiare tempo e risorse
  • flessibilità dell’hardware. La Robotics Packaging Library supporta i robot Omron, la meccanica di terze parti e la cinematica personalizzata, dando la libertà di configurare sistemi per rispondere a esigenze specifiche

“La libreria Omron Robotics Packaging Library (ORPL) offre una soluzione pratica per la progettazione di sistemi robotici ad alte prestazioni nel settore degli imballaggi, creando linee di confezionamento efficienti, facili da progettare, integrare e mantenere“, spiega Chiara Rovetta, Communication Manager di Omron.

“Unificando la robotica e il controllo PLC, Omron Robotics Packaging Library, incorpora funzionalità di movimento avanzate e supporta configurazioni hardware sia standard che personalizzate. Attraverso questo strumento è possibile creare linee di confezionamento che bilanciano prestazioni e flessibilità, aiutando le aziende a rimanere competitive”, aggiunge.

L'articolo Come creare linee di confezionamento con automazione e robotica integrate con la Robotics Packaging Library di Omron proviene da Innovation Post.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow