Concorso docenti: al via le prove Sessioni di esami da Martedì 25 a Giovedì 27

Il concorso docenti, uno degli eventi più attesi nel mondo della scuola, ha ufficialmente varcato la soglia delle prove scritte per la scuola secondaria. Dopo aver già visto svolgersi, lo scorso 19 febbraio, le sessioni per l’infanzia e la primaria, le prossime prove si terranno da martedì 25 a giovedì 27 febbraio 2025. Questo nuovo appuntamento rappresenta il primo banco di prova per migliaia di insegnanti aspiranti che ambiscono a entrare nel servizio pubblico.Le sessioni d’esame per la scuola secondaria sono state programmate in modo da garantire una distribuzione equa e funzionale dei turni. Ogni giornata sarà articolata in due sessioni: un turno mattutino, con identificazione a partire dalle 8:00 e prova svolta dalle 9:00 alle 10:40, e un turno pomeridiano, che vedrà l’identificazione a partire dalle 13:30 e lo svolgimento della prova dalle 14:30 alle 16:10. Questa organizzazione mira a gestire l’elevato numero di candidati, che si aggira intorno alle centinaia di migliaia per alc

Concorso docenti: al via le prove Sessioni di esami da Martedì 25 a Giovedì 27

Il concorso docenti, uno degli eventi più attesi nel mondo della scuola, ha ufficialmente varcato la soglia delle prove scritte per la scuola secondaria. Dopo aver già visto svolgersi, lo scorso 19 febbraio, le sessioni per l’infanzia e la primaria, le prossime prove si terranno da martedì 25 a giovedì 27 febbraio 2025. Questo nuovo appuntamento rappresenta il primo banco di prova per migliaia di insegnanti aspiranti che ambiscono a entrare nel servizio pubblico.
Le sessioni d’esame per la scuola secondaria sono state programmate in modo da garantire una distribuzione equa e funzionale dei turni. Ogni giornata sarà articolata in due sessioni: un turno mattutino, con identificazione a partire dalle 8:00 e prova svolta dalle 9:00 alle 10:40, e un turno pomeridiano, che vedrà l’identificazione a partire dalle 13:30 e lo svolgimento della prova dalle 14:30 alle 16:10. Questa organizzazione mira a gestire l’elevato numero di candidati, che si aggira intorno alle centinaia di migliaia per alcune classi di concorso, garantendo al contempo un’efficace gestione logistica nelle sedi d’esame stabilite dagli Uffici Scolastici Regionali.


La prova scritta, erogata in modalità computer-based, si compone di 50 quesiti a risposta multipla, da completare in 100 minuti. Il test è stato studiato per valutare la preparazione dei candidati su più fronti:

  • Contenuti pedagogici: 10 domande mirate a verificare le conoscenze di base in ambito educativo.
  • Contenuti psicopedagogici: 15 quesiti, inclusi aspetti relativi all’inclusione, per accertare la capacità di comprendere e supportare il processo di apprendimento in situazioni diversificate.
  • Contenuti metodologico-didattici: 15 domande incentrate sulle strategie didattiche e sulle modalità di valutazione degli studenti.
  • Lingua inglese: 5 quesiti per valutare la padronanza della lingua a livello B2, essenziale nel contesto della formazione moderna.
  • Competenze digitali: 5 domande dedicate all’uso didattico delle tecnologie, strumento sempre più centrale nella pratica educativa odierna.

Il superamento della prova richiede un punteggio minimo di 70/100, ma l’accesso alla fase successiva – la prova orale – sarà riservato ai candidati che si collocheranno tra i migliori, in numero pari a tre volte i posti messi a concorso per ogni classe e regione.


I candidati devono presentarsi muniti di un documento di riconoscimento valido e del codice fiscale. Durante la prova è vietato l’uso di dispositivi elettronici personali, materiale di studio o strumenti di calcolo, al fine di garantire la massima correttezza e trasparenza dell’esame. Il mancato rispetto delle disposizioni comporterà l’esclusione dalla procedura, evidenziando l’impegno del Ministero nel mantenere standard elevati per la selezione del personale docente.

Per ricevere aggiornamenti o assistenza invia un’email all’indirizzo [email protected] oppure contattaci ai numeri 800864918 – 3888611942 – 3273628549 – 3894395607. I nostri responsabili restano a disposizione per fornire i chiarimenti richiesti.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow