Confini del silenzio inadempimento e silenzio significativo: il parere del TAR

lentepubblica.it L’Avvocato Maurizio Lucca approfondisce, attraverso l’analisi di una recente sentenza del TAR Sicilia, i confini del silenzio inadempimento e silenzio significativo. L’agire pubblico, ossia l’azione amministrativa, costituisce una regola generale della PA a fronte di richieste da parte del privato, tale che l’eventuale inerzia (colposa) può dare corso al risarcimento del danno da ritardo, rilevando, […] The post Confini del silenzio inadempimento e silenzio significativo: il parere del TAR appeared first on lentepubblica.it.

Confini del silenzio inadempimento e silenzio significativo: il parere del TAR

lentepubblica.it

L’Avvocato Maurizio Lucca approfondisce, attraverso l’analisi di una recente sentenza del TAR Sicilia, i confini del silenzio inadempimento e silenzio significativo.


L’agire pubblico, ossia l’azione amministrativa, costituisce una regola generale della PA a fronte di richieste da parte del privato, tale che l’eventuale inerzia (colposa) può dare corso al risarcimento del danno da ritardo, rilevando, in ogni caso, che il silenzio assume differenti effetti giuridici, da una parte, può essere delineato con un inadempimento di fronte all’obbligo (positivizzato) di agire, dall’altra parte, quale sistema di semplificazione/accelerazione, può dar corso ad un provvedimento (una fictio iuris) tacito di assenso [1], ovvero, il silenzio risulta significativo, potendo (in relazione alle norma di riferimento) essere equiparato ad assenso oppure a diniego (una semplificazione/deregolamentazione), non escludendo il silenzio devolutivo che determina in trasferimento di competenza (ex art. 17, comma 1, della legge 241/1990).

The post Confini del silenzio inadempimento e silenzio significativo: il parere del TAR appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow