Content creator: l’INPS spiega qual è l'inquadramento previdenziale e contributivo

Con la circolare n. 44 del 2025 l’INPS ha fornito indicazioni in merito all'inquadramento previdenziale e contributivo dei content creator, macro categoria nella quale rientrano anche gli influencer. L'Istituto, in particolare, utilizza criteri già esistenti per definire il regime previdenziale appropriato, esaminando variabili chiave come le modalità di attività e l'organizzazione del lavoro. Quali sono i tratti distintivi dell’attività di creazione di contenuti digitali? Nello specifico, qual è la disciplina previdenziale applicabile?

Content creator: l’INPS spiega qual è l'inquadramento previdenziale e contributivo
Con la circolare n. 44 del 2025 l’INPS ha fornito indicazioni in merito all'inquadramento previdenziale e contributivo dei content creator, macro categoria nella quale rientrano anche gli influencer. L'Istituto, in particolare, utilizza criteri già esistenti per definire il regime previdenziale appropriato, esaminando variabili chiave come le modalità di attività e l'organizzazione del lavoro. Quali sono i tratti distintivi dell’attività di creazione di contenuti digitali? Nello specifico, qual è la disciplina previdenziale applicabile?

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow