Coppa del Mondo: Dominik Fischnaller chiude al secondo posto nel singolo di Pyeongchang
Brilla la stella di Dominik Fischnaller sul budello dell’Olympic Sliding Centre di Pyeongchang (Corea del Sud), cornice dell’ottava e penultima tappa stagionale della Coppa del Mondo di slittino. Il bronzo di Pechino 2022, fermatosi ai piedi del podio (quarto) la scorsa settimana in occasione dei Mondiali di Whistler (Canada), si è rifatto con gli interessi in Asia concludendo il singolo maschile al secondo posto. Già sulla piazza d’onore al termine della manche inaugurale, il campione di Bressanone ha confermato la propria posizione anche nella run decisiva. Un’altra discesa dalla notevole pulizia tecnica, tuttavia, non è stata sufficiente per togliere il successo finale all’austriaco Wolfgang Kindl (1:35.422), riuscito a chiudere sia davanti all’azzurro (+0.092) sia al lettone Kristers Aparjods (terzo con +0.111). Tra le fila dell’Italia hanno terminato in top-20 anche Leon Felderer (15° con +1.688) e Alex Gufler (16° con +1.735). Per Fischnaller (foto FIL) quello odierno rapprese

Brilla la stella di Dominik Fischnaller sul budello dell’Olympic Sliding Centre di Pyeongchang (Corea del Sud), cornice dell’ottava e penultima tappa stagionale della Coppa del Mondo di slittino.
Il bronzo di Pechino 2022, fermatosi ai piedi del podio (quarto) la scorsa settimana in occasione dei Mondiali di Whistler (Canada), si è rifatto con gli interessi in Asia concludendo il singolo maschile al secondo posto.
Già sulla piazza d’onore al termine della manche inaugurale, il campione di Bressanone ha confermato la propria posizione anche nella run decisiva. Un’altra discesa dalla notevole pulizia tecnica, tuttavia, non è stata sufficiente per togliere il successo finale all’austriaco Wolfgang Kindl (1:35.422), riuscito a chiudere sia davanti all’azzurro (+0.092) sia al lettone Kristers Aparjods (terzo con +0.111). Tra le fila dell’Italia hanno terminato in top-20 anche Leon Felderer (15° con +1.688) e Alex Gufler (16° con +1.735).
Per Fischnaller (foto FIL) quello odierno rappresenta il 36° podio in carriera nella specialità nonché il secondo della stagione dopo il terzo posto su cui ha messo la firma nella prima metà di gennaio nella quinta tappa ad Altenberg (Germania). (agc)
Qual è la vostra reazione?






