Coppa del Mondo: Lollobrigida chiude terza sui 1.500 metri e vola ancora sul podio a Milwaukee

Francesca Lollobrigida ci prende gusto e sale sul podio anche nella giornata intermedia della quarta tappa stagionale della Coppa del Mondo di pattinaggio di velocità. Sull’anello di ghiaccio del Pettit National Ice Center di Milwaukee (Stati Uniti), infatti, la trentatreenne di Frascati (foto ANSA), dopo essere tornata al successo sul massimo circuito nei 3.000 metri, è arrivata al terzo posto nel format dimezzato dei 1.500 (primo podio della carriera per lei su questa distanza). A conquistare il successo (con tanto di record della pista) è stata l’olandese Joy Beune (1:52.11). Dietro di lei si è posizionata la giapponese Miho Takagi (1:52.82), che si è impadronita per soli dieci centesimi della piazza d’onore precedentemente occupata dall’azzurra (1:52.92). Quest'ultima, che ha pattinato con un crono solamente di 69 centesimi superiore al record nazionale già in suo possesso, grazie a questo risultato è riuscita ad infrangere la barriera dei 20 podi individuali in Coppa del Mondo,

Coppa del Mondo: Lollobrigida chiude terza sui 1.500 metri e vola ancora sul podio a Milwaukee

Francesca Lollobrigida ci prende gusto e sale sul podio anche nella giornata intermedia della quarta tappa stagionale della Coppa del Mondo di pattinaggio di velocità.

Sull’anello di ghiaccio del Pettit National Ice Center di Milwaukee (Stati Uniti), infatti, la trentatreenne di Frascati (foto ANSA), dopo essere tornata al successo sul massimo circuito nei 3.000 metri, è arrivata al terzo posto nel format dimezzato dei 1.500 (primo podio della carriera per lei su questa distanza).

A conquistare il successo (con tanto di record della pista) è stata l’olandese Joy Beune (1:52.11). Dietro di lei si è posizionata la giapponese Miho Takagi (1:52.82), che si è impadronita per soli dieci centesimi della piazza d’onore precedentemente occupata dall’azzurra (1:52.92). Quest'ultima, che ha pattinato con un crono solamente di 69 centesimi superiore al record nazionale già in suo possesso, grazie a questo risultato è riuscita ad infrangere la barriera dei 20 podi individuali in Coppa del Mondo, superata in ambito italiano dai soli Chiara Simionato ed Enrico Fabris. (agc)

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow