Coppa del Mondo: secondo posto per gli azzurri nell'inseguimento e Lollobrigida nella mass start a Milwaukee
L’Italia archivia con altri due podi la quarta tappa stagionale della Coppa del Mondo di pattinaggio di velocità ospitata dal Pettit National Ice Center di Milwaukee, negli Stati Uniti. In apertura dell'ultima serata di gare il terzetto formato da Davide Ghiotto, Andrea Giovannini e Michele Malfatti (foto ANSA) si è piazzato al secondo posto nell’inseguimento a squadre maschile confermandosi tra i migliori tre team dopo il trionfo conquistato nell’opening di Nagano (Giappone) lo scorso fine novembre. Ad imporsi sull’anello di ghiaccio a stelle e strisce sono stati i padroni di casa americani (3:38.19), riusciti a fare meglio sia degli azzurri (3:39.29) sia della Norvegia (3:39.73). Successivamente è stato ancora una volta il turno di Francesca Lollobrigida che, dopo essersi imposta sui 3.000 metri e avere chiuso in terza posizione sui 1.500, si è classificata seconda nella mass start femminile ottenendo il suo 21° podio della carriera in Coppa del Mondo. A conquistare il successo è s
L’Italia archivia con altri due podi la quarta tappa stagionale della Coppa del Mondo di pattinaggio di velocità ospitata dal Pettit National Ice Center di Milwaukee, negli Stati Uniti.
In apertura dell'ultima serata di gare il terzetto formato da Davide Ghiotto, Andrea Giovannini e Michele Malfatti (foto ANSA) si è piazzato al secondo posto nell’inseguimento a squadre maschile confermandosi tra i migliori tre team dopo il trionfo conquistato nell’opening di Nagano (Giappone) lo scorso fine novembre. Ad imporsi sull’anello di ghiaccio a stelle e strisce sono stati i padroni di casa americani (3:38.19), riusciti a fare meglio sia degli azzurri (3:39.29) sia della Norvegia (3:39.73).
Successivamente è stato ancora una volta il turno di Francesca Lollobrigida che, dopo essersi imposta sui 3.000 metri e avere chiuso in terza posizione sui 1.500, si è classificata seconda nella mass start femminile ottenendo il suo 21° podio della carriera in Coppa del Mondo. A conquistare il successo è stata l’olandese Marijke Groenewoud (8:26.92), riuscita a tagliare il traguardo di fronte alla trentatreenne di Frascati (8:27.20) e alla statunitense Mia Manganello (8:27.35). (agc)
Qual è la vostra reazione?