Cosa è successo a Juno? La sonda NASA torna operativa dopo un imprevisto
La sonda Juno della NASA, instancabile esploratrice di Giove dal lontano 2016, ha recentemente vissuto un momento di apprensione, ma fortunatamente, tutto si è risolto per il meglio. L'agenzia spaziale ha comunicato che la sonda è tornata alle normali operazioni, dissipando le preoccupazioni che avevano fatto seguito a un doppio ingresso in "safe mode" avvenuto venerdì 4 aprile.
Il termine "safe mode" può suonare allarmante, ma in realtà si tratta di una procedura di sicurezza che le sonde spaziali attivano quando rilevano anomalie o malfunzionamenti. In questi casi, gli strumenti di bordo vengono temporaneamente disattivati per proteggere l'integrità del veicolo, permettendo al sistema di ripristinarsi e continuare la sua missione.
Questo fenomeno non è nuovo per Juno, che ha già sperimentato situazioni simili in passato, dimostrando una notevole resilienza. Anche il telescopio spaziale Hubble e il satellite TESS hanno attraversato momenti di "safe mode", evidenziando come questa sia una precauzione comune nell'esplorazione spaziale.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






