Creata una nuova super-lega: resiste al calore senza espandersi

Scienziati sviluppano un materiale rivoluzionario che mantiene le sue dimensioni fino a 400 Kelvin

Creata una nuova super-lega: resiste al calore senza espandersi

Un team di ricercatori della TU Wien di Vienna, in collaborazione con l'Università di Scienza e Tecnologia di Pechino, ha sviluppato una lega metallica rivoluzionaria che sfida le leggi fondamentali della fisica termica. Questo nuovo materiale, un magnete piroclorico, mantiene dimensioni pressoché costanti anche quando sottoposto a temperature elevate, una proprietà che lo rende unico nel suo genere.

Per comprendere l'importanza di questa scoperta, basti pensare che quasi tutti i materiali si espandono con il calore. La Torre Eiffel, ad esempio, cresce di 10-15 centimetri tra l'inverno e l'estate a causa dell'espansione termica. Questa caratteristica può rappresentare un problema significativo per molte applicazioni tecnologiche, dalle strumentazioni di precisione ai veicoli spaziali. Così spiega Sergii Khmelevskyi del Vienna Scientific Cluster.

"Più alta è la temperatura in un materiale, più gli atomi tendono a muoversi – e quando gli atomi si muovono di più, hanno bisogno di più spazio. Questo effetto è alla base dell'espansione termica e non può essere impedito. Tuttavia, è possibile produrre materiali in cui viene quasi esattamente bilanciato da un altro effetto compensativo".


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow