Curling, Nazionale femminile sottoposta a test. Constantini: “Emozioni di Pechino ancora vive. Milano Cortina? Chissà…”
Prove completate al Centro di Preparazione Olimpica ‘Giulio Onesti’ del CONI. La Nazionale femminile di curling composta da Stefania Constantini, Giulia Zardini Lacedelli, Marta Lo Deserto, Elena Mathis, Angela Romei, Lucrezia Grande, Camilla Gilberti, Rebecca Mariani e Veronica Zappone è stata sottoposta ai test effettuati a fine gennaio dalla squadra maschile. Le prove sono alla base della forte collaborazione tra l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI e la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, che insieme hanno fondato un’area performance per monitorare i gradi di performance degli atleti con l’obiettivo di farli arrivare ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 nella loro migliore efficienza sotto la guida del direttore tecnico Marco Mariani. “Siamo molto felici di essere qui, metterci alla prova e misurare il lavoro fatto in questi anni con l’Istituto – spiega Stefania Constantini –. Questi test sono fondamentali per capire il nostro stato di forma
![Curling, Nazionale femminile sottoposta a test. Constantini: “Emozioni di Pechino ancora vive. Milano Cortina? Chissà…”](https://www.coni.it//images/1-Primo-Piano-2025/Constantini_Stefania_sito_CONI.jpeg)
Prove completate al Centro di Preparazione Olimpica ‘Giulio Onesti’ del CONI. La Nazionale femminile di curling composta da Stefania Constantini, Giulia Zardini Lacedelli, Marta Lo Deserto, Elena Mathis, Angela Romei, Lucrezia Grande, Camilla Gilberti, Rebecca Mariani e Veronica Zappone è stata sottoposta ai test effettuati a fine gennaio dalla squadra maschile. Le prove sono alla base della forte collaborazione tra l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI e la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, che insieme hanno fondato un’area performance per monitorare i gradi di performance degli atleti con l’obiettivo di farli arrivare ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 nella loro migliore efficienza sotto la guida del direttore tecnico Marco Mariani.
“Siamo molto felici di essere qui, metterci alla prova e misurare il lavoro fatto in questi anni con l’Istituto – spiega Stefania Constantini –. Questi test sono fondamentali per capire il nostro stato di forma e tanti altri dati che ci riguardano. Stiamo lavorando bene, c’è grande armonia nel gruppo. Agli ultimi Europei abbiamo sfiorato la medaglia di bronzo, ora siamo cariche per i Mondiali in programma a marzo”.
L’azzurra pensa inevitabilmente anche a Milano Cortina 2026, lei che con Amos Mosaner vinse il doppio misto a Pechino 2022 conquistando la prima medaglia olimpica della storia del curling italiano: “È più il tempo trascorso da quella giornata indimenticabile di quello che manca alla prossima Olimpiade, eppure ancora oggi se ripenso a quei momenti sento tutte le emozioni che ancora oggi faccio fatica a spiegare. Quella settimana io ed Amos riuscimmo a trattenere l’emozione per restare concentrati: una volta vinta la finale ci fu un’esplosione di soddisfazione e di felicità. Realizzammo di aver centrato uno degli obiettivi più grandi a cui un atleta possa aspirare. Al prossimo appuntamento a cinque cerchi manca davvero poco: chissà, sono una ragazza superstiziosa, mi fermo qui…”. (agc)
Qual è la vostra reazione?
![like](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/like.png)
![dislike](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/dislike.png)
![love](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/love.png)
![funny](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/funny.png)
![angry](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/angry.png)
![sad](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/sad.png)
![wow](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/wow.png)