Danze, corpi e memorie di miti mediterranei: Gruppo e-Motion presenta Girugiru al Teatro del Lido di Ostia di Roma
Girugiru, Gruppo e-Motion, Teatro del Lido, Francesca La Cava, danza contemporanea, miti mediterranei, sincretismo culturale, viaggio interiore, rito corale, trasformazione, performance, memoria, old dancer, spettacolo Roma, danza e musica.
Danze, corpi e memorie di miti mediterranei in trasformazione alla ricerca di un sincretismo culturale: Gruppo e-Motion presenta Girugiru al Teatro del Lido di Ostia di Roma
sabato 8 febbraio ore 19 - Teatro del Lido di Ostia (Roma)
Una coreografia che esplora il tema del viaggio interiore, attraverso i corpi e le memorie dei performer, guidati in un percorso di trasformazione e di celebrazione di un rito corale, fino alla manifestazione di una nuova identità comunitaria: in scena sabato 8 febbraio, al Teatro del Lido di Ostia (Roma), Gruppo e-Motion, compagnia diretta dalla coreografa Francesca La Cava, presenta lo spettacolo Girugiru.
Un viaggio nel “viaggio” dove i performer vengono condotti con continuità in alcuni luoghi, procedendo lentamente nella medesima direzione. Esperimenti performativi, ideati e diretti da Francesca La Cava, che riflettono il movimento del “procedere” dalla comunità al singolo individuo, dall’antropologia culturale alla mitologia personale, dalla drammatizzazione alla documentazione e ancora dal testo all’immagine, dall’ensemble alla performance solista.
«Attraverso la conoscenza delle memorie dei differenti miti dei paesi che si affacciano sul mare, ricerchiamo e sperimentiamo un sincretismo culturale acentrico ed eccentrico - dichiara la regista - in cui rientrano, nella loro eterogeneità, tutti i fenomeni umani nei quali la cultura si crea e si trasforma. In questo modo lasciamo il posto alla proliferazione dei punti di vista e alla moltiplicazione dei corpi narranti, che si delineano come spia della frammentazione della verità, di una realtà non più assoluta ma relativa e parziale».
In scena una “old dancer” rappresenta il tempo e la trasformazione; un interprete accompagna i danzatori per tutta la durata della performance e li conduce in un viaggio verso la liberazione, esortandoli a manifestarsi liberamente e aiutandoli a predisporsi all'accoglimento della sorpresa. La danza e la musica si attraversano vicendevolmente, a volte si incontrano in sincronia gestuale e a volte emotiva, rimanendo due linguaggi indipendenti con una connessione tra loro sempre in mutamento. Due linguaggi nomadi con flussi paralleli.
Biglietti online su vivaticket.com https://www.vivaticket.com/it/ticket/girugiru/255450
Per info e prenotazioni: tel. 06.5646962 - [email protected]
GRUPPO e-MOTION è una compagnia di danza contemporanea con sede a L’Aquila, unica realtà di produzione della danza in Abruzzo finanziata dal Ministero dei Beni delle Attività Culturali. La Compagnia è sostenuta dalla Regione Abruzzo e dal Comune dell’Aquila. La ricerca del gesto e quella personale sono alla base degli spettacoli del GRUPPO e-MOTION, le cui performance sono viaggi poetici e introspettivi all’interno dell’essere umano e della società contemporanea.
Il Teatro del Lido è parte del sistema Teatri in Comune di Roma Capitale - Assessorato alla Cultura con il coordinamento gestionale di Zètema Progetto Cultura.
La programmazione dei Teatri in Comune 2024-2025 è finanziata dall’Unione Europea, Next Generation EU nell’ambito del PNRR, e rientra tra gli Interventi “Il Giubileo dei Pellegrini: eventi artistici e culturali nella città di Roma, dal centro alla periferia, al fine di favorire la fruizione turistica nel periodo giubilare” (PNRR - M1C3-Inv.4.3 Caput Mundi. Next Generation EU per grandi eventi turistici).
Girugiru
regia e coreografia Francesca La Cava
drammaturgia Anouscka Brodacz e Francesca La Cava
interpreti Anouscka Brodacz, Nicholas Baffoni, Angela Caputo, Andrea Di Matteo, Francesca La Cava e Chiara Mameli
collaborazione artistica Anouscka Brodacz e Antonio Taurino
assistente alla coreografia Stefania Bucci
musica originale Alessandro Olla
disegno luci Michele Innocenzi
collaborazione scenografia e costumi Elisabetta Falqui
produzione Gruppo e-motion con il sostegno del MIC, della Regione Abruzzo e del Comune dell’Aquila
residenze La Maison rouge, Christiane Emmanuel – Martinica (FR), La Mama – New York (USA), Comune di Isili (IT), Artisti per il Matta (IT) e Festival Corpografie (IT)
Trailer Giru Giru: https://vimeo.com/875199422
Qual è la vostra reazione?






