Data center e intelligenza artificiale, sfide energetiche per il futuro

Entro il 2030, la domanda di energia dei data center in Europa (inclusa la Gran Bretagna) raggiunga i 287 TWh.

Data center e intelligenza artificiale, sfide energetiche per il futuro

La continua espansione dei data center e l’impiego dell’intelligenza artificiale stanno generando una domanda energetica che potrebbe avere impatti significativi sull’ambiente. Questi servizi, che alimentano la digitalizzazione sono fortemente energivori, soprattutto con l’accelerazione delle tecnologie riguardanti l’AI.

Si prevede che, entro il 2030, la domanda di energia dei data center in Europa (inclusa la Gran Bretagna) raggiunga i 287 TWh, ossia l’equivalente dei consumi di tutta la Spagna nel 2022. Questo aumento del 160% rispetto al 2022 pone enormi sfide in termini di sostenibilità e di impatto sulle emissioni di CO2.

DUE POSSIBILI SCENARI

Secondo un rapporto della Beyond Fossil Fuel, esistono due possibili scenari che potrebbero soddisfare la crescente domanda di energia. Nello specifico, il primo scenario, il "business as usual", prevede che il 61% dell’energia che viene consumata dai data center provenga da fonti fossili, soprattutto dal gas.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow