DeepSeek vuole prodursi i chip per l'AI da sola

DeepSeek sta valutando di produrre chip AI proprietari. L'azienda cinese punta a sfidare le sanzioni per competere con OpenAI.

DeepSeek vuole prodursi i chip per l'AI da sola

L'azienda cinese DeepSeek, emersa negli ultimi mesi come uno dei principali competitor di OpenAI, nonostante il costo ridotto sostenuto per sviluppare il suo LLM, sta valutando lo sviluppo di chip AI proprietari. Secondo quanto riportato da DigiTimes, l'azienda ha avviato una massiccia campagna di reclutamento di esperti nel settore dei semiconduttori per guidare questo ambizioso progetto.

LA SFIDA PER LA PRODUZIONE DI CHIP IN CINA

La strada verso la produzione di chip AI proprietari non sarà tuttavia priva di ostacoli. Le sanzioni globali contro Pechino limitano significativamente l'accesso delle aziende cinesi ai processi di produzione di semiconduttori avanzati. L'unica opzione attualmente disponibile è offerta da produttori locali come SMIC, che però è in ritardo sui suoi competitor internazionali, con un importante gap tecnologico che sembra difficilmente colmabile nell'immediato.

Nonostante queste sfide, DeepSeek può contare su una solida base di risorse computazionali. L'azienda dispone attualmente di circa 10.000 GPU NVIDIA H800 specifiche per il mercato cinese e altrettante unità del più potente chip H100, per un valore complessivo stimato intorno al miliardo di dollari. Inoltre, l'azienda utilizza anche i chip Ascend di Huawei per le operazioni di inferenza.


Il TOP con rapporto prezzo/hardware inidiabile? Honor Magic 6 Pro, in offerta oggi da eBay a 814 euro oppure da Mediaworld a 899 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow