Digital Dust e L’Erbolario esaltano la bellezza naturale attraverso la crossmedialità

Digital Dust annuncia la sua collaborazione con L’Erbolario, azienda leader nel settore della cosmesi naturale. L’obiettivo primario di questa partnership è quello di rafforzare l’identità del brand, ampliandone la visibilità con il lancio del canale Tik Tok e la riconoscibilità attraverso un approccio crossmediale integrato.
La strategia, frutto di un’approfondita analisi di mercato, si concentra sulla narrazione del brand, trasformando L’Erbolario da marchio a racconto coinvolgente fatto di luoghi, natura, persone e passioni. Digital Dust si occuperà della consulenza strategica per i canali Meta (Instagram e Facebook), con suggerimenti su trend, rubriche, tips, features. All’agenzia spetta inoltre l’analisi dei principali KPI di performance social, dell’editing e della realizzazione di asset creativi per il piano editoriale.
Per accrescere la propria visibilità, L’Erbolario ha affidato a Digital Dust il lancio e la gestione del canale TikToK, con la creazione e la pubblicazione di contenuti originali e coinvolgenti, pensati per un pubblico giovane e dinamico, senza mai dimenticare i valori che contraddistinguono il brand. L’agenzia gestirà le campagne TikTok Ads con obiettivi di awareness, traffico al sito, video views e conversioni, con un focus sul mercato italiano.
Per ultimo, ma non in ordine di importanza, va sottolineato che la produzione di contenuti visivi sarà un elemento chiave del piano strategico di Digital Dust, infatti la bellezza naturale de L’Erbolario prenderà vita attraverso produzioni foto e video realizzate con cura e creatività, per un impatto visivo che lascerà il segno.
“Questa partnership è un invito a scoprire la bellezza autentica e naturale di L’Erbolario attraverso una comunicazione innovativa e coinvolgente, con un’attenzione speciale alle strategie di crescita su TikTok – ha affermato Alessandra De Siena, co-founder dell’agenzia Digital Dust -. Grazie alla nostra esperienza nella creazione di contenuti virali e ingaggianti su TikTok, siamo certi che il brand possa raggiungere un pubblico sempre più ampio, consolidando la sua presenza sulla piattaforma e creando una connessione duratura con i consumatori”.
Qual è la tua reazione?






