Dimissioni per fatti concludenti: dall’INL le istruzioni e il modello per la comunicazione preventiva
Con la nota n. 579 del 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le indicazioni per la piena operatività delle dimissioni per fatti concludenti del lavoratore subordinato, la disciplina introdotta dal Collegato Lavoro (legge n. 203/2024). In allegato al documento di prassi è stato anche diffuso il modello con cui il datore di lavoro, rilevata la perdurante assenza ingiustificata del dipendente, potrà attivare la nuova procedura. Come deve procedere il datore di lavoro? Quali dati occorre inviare con la comunicazione? Quali sono le verifiche che verranno effettuate dall’INL?
Qual è la vostra reazione?