Doppiette azzurre nello short track e nel fondo agli EYOF Invernali: Italia Team a quota 13 medaglie
Un sabato all’insegna dei colori italiani al Festival Olimpico della Gioventù Europea di Bakuriani, in Georgia. In meno di un’ora gli atleti dell’Italia Team si sono resi protagonisti di due splendide doppiette rispettivamente nello short track e nello sci di fondo. Il primo azzurrino ad alzare le braccia al cielo è stato Filippo Pezzoni, che ha trionfato nei 1.000 metri davanti al compagno di squadra Alessandro Picco e al turco Berat Efe (foto SportEurope). Per Pezzoni si tratta della terza medaglia in questi EYOF Invernali dopo il titolo nei 500 metri e l’argento nei 1.500 metri. Terza medaglia anche per Daniel Pedranzini, ma in questo caso si tratta di una tripletta d’oro. Il già campione della 7,5 km a tecnica classica e della 10 km a tecnica libera, infatti, ha conquistato la vittoria anche nella gara sprint aggiudicandosi una finale combattuta fino all’ultimo metro. Sulla linea del traguardo Pedranzini ha battuto in spaccata l’altro azzurro Luca Pietroboni (+0”10) mentre più a

Un sabato all’insegna dei colori italiani al Festival Olimpico della Gioventù Europea di Bakuriani, in Georgia.
In meno di un’ora gli atleti dell’Italia Team si sono resi protagonisti di due splendide doppiette rispettivamente nello short track e nello sci di fondo.
Il primo azzurrino ad alzare le braccia al cielo è stato Filippo Pezzoni, che ha trionfato nei 1.000 metri davanti al compagno di squadra Alessandro Picco e al turco Berat Efe (foto SportEurope). Per Pezzoni si tratta della terza medaglia in questi EYOF Invernali dopo il titolo nei 500 metri e l’argento nei 1.500 metri.
Terza medaglia anche per Daniel Pedranzini, ma in questo caso si tratta di una tripletta d’oro. Il già campione della 7,5 km a tecnica classica e della 10 km a tecnica libera, infatti, ha conquistato la vittoria anche nella gara sprint aggiudicandosi una finale combattuta fino all’ultimo metro. Sulla linea del traguardo Pedranzini ha battuto in spaccata l’altro azzurro Luca Pietroboni (+0”10) mentre più arretrato è arrivato il finlandese Kalle Tossavainen.
L’Italia Team sale quindi a quota 13 medaglie (5 ori, 5 argenti e 3 bronzi) raggiungendo la doppia cifra per la terza edizione consecutiva.
Domani ultimo giorno di gare con le staffette miste di fondo e biathlon e il parallelo a squadre dello sci alpino. Tutte le gare e la cerimonia di chiusura, in programma alle ore 19:00 locali, saranno trasmesse in diretta sull’Italia Team TV (qui il palinsesto). (agc)
Qual è la vostra reazione?






