Droni sotto controllo: un radar economico per la sicurezza dei cieli urbani

Un innovativo sistema di controllo aereo per droni sviluppato dalla BYU promette di rivoluzionare la sicurezza aerea

Droni sotto controllo: un radar economico per la sicurezza dei cieli urbani

Un team di ricercatori della Brigham Young University (BYU) nello Utah ha sviluppato un sistema economico ed efficace per monitorare il traffico dei droni, aprendo nuove prospettive per la sicurezza dei cieli urbani. La soluzione, denominata Local Air Traffic Information System (LATIS), rappresenta una risposta convincente al crescente numero di droni privati in circolazione, ma vediamo come funziona.

Il sistema si basa su una rete di radar a basso costo, una stazione base dotata di apparecchiature di rete e un laptop, oltre a un sofisticato algoritmo in grado di tracciare con precisione più droni che volano a basse altitudini in tempo reale. Ciò che rende particolarmente interessante questa soluzione è il suo costo contenuto: bastano poche centinaia di euro per implementare un sistema funzionale, in netto contrasto con le costose apparecchiature utilizzate nelle torri di controllo degli aeroporti tradizionali.

L'aspetto più notevole del LATIS è la sua versatilità e facilità di installazione. I radar utilizzati sono di piccole dimensioni, portatili e richiedono un consumo energetico minimo. Inoltre, possono essere ricalibrati rapidamente in caso di spostamento o urto accidentale. Queste caratteristiche rendono il sistema particolarmente adatto per l'impiego in aree colpite da calamità naturali o altre emergenze, dove il monitoraggio dell'attività dei droni e la prevenzione delle collisioni con altri velivoli diventano prioritari.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow