Emergenza alcol nel Regno Unito: record di decessi e allarme salute pubblica

Il Regno Unito sta affrontando una delle più gravi crisi sanitarie legate al consumo di alcol, con il numero di decessi correlati all’alcol che ha raggiunto il record di 10.473 nel 2023. Questa cifra rappresenta un aumento rispetto ai 10.048 del 2022 e segna il livello più alto mai registrato nel paese. Gli esperti attribuiscono […] The post Emergenza alcol nel Regno Unito: record di decessi e allarme salute pubblica first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra. L'articolo Emergenza alcol nel Regno Unito: record di decessi e allarme salute pubblica proviene da Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

Emergenza alcol nel Regno Unito: record di decessi e allarme salute pubblica

Il Regno Unito sta affrontando una delle più gravi crisi sanitarie legate al consumo di alcol, con il numero di decessi correlati all’alcol che ha raggiunto il record di 10.473 nel 2023. Questa cifra rappresenta un aumento rispetto ai 10.048 del 2022 e segna il livello più alto mai registrato nel paese.

Gli esperti attribuiscono questa tendenza preoccupante a una combinazione di fattori sociali, economici e sanitari, con particolare attenzione all’impatto della pandemia di COVID-19, che ha portato a un aumento del consumo di alcol in molte fasce della popolazione. I numeri allarmanti sollevano questioni urgenti sulle politiche di prevenzione e sui programmi di trattamento per la dipendenza da alcol.

I dati allarmanti e le regioni più colpite

Le statistiche mostrano che gli uomini sono più del doppio a rischio rispetto alle donne, confermando una tendenza consolidata nel tempo. Inoltre, vi sono significative differenze geografiche: Scozia e Irlanda del Nord registrano i tassi più elevati di mortalità legata all’alcol, mentre in Inghilterra, il Nord Est è la regione più colpita, con 25,7 decessi ogni 100.000 persone.

A preoccupare ulteriormente è il fatto che, secondo gli esperti, molti casi di dipendenza da alcol non vengono diagnosticati in tempo, ritardando le possibilità di trattamento e aumentando il rischio di malattie correlate come cirrosi epatica, tumori e disturbi cardiovascolari. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il consumo eccessivo di alcol è tra i principali fattori di rischio per malattie non trasmissibili, tra cui cancro, diabete e patologie cardiache.

L’impatto dell’industria dell’alcol e le richieste di regolamentazione

L’OMS e altri esperti sanitari hanno espresso preoccupazione per le strategie di marketing aggressivo dell’industria dell’alcol, accusata di massimizzare i profitti a scapito della salute pubblica. In particolare, il targeting delle fasce più giovani e vulnerabili attraverso pubblicità e promozioni ha contribuito all’aumento del consumo di alcol tra i giovani adulti.

Gli studiosi sottolineano anche che la disponibilità e l’accessibilità dell’alcol nel Regno Unito sono tra le più alte d’Europa, con supermercati e rivenditori che spesso vendono bevande alcoliche a prezzi molto bassi. Per contrastare questo fenomeno, alcuni esperti propongono restrizioni più severe sulla pubblicità, simili a quelle già adottate per il tabacco, e una tassazione più elevata sulle bevande alcoliche.

Un altro punto critico riguarda il ruolo dell’industria dell’alcol nelle politiche sanitarie. L’Istituto di Studi sull’Alcol (IAS) ha chiesto al governo britannico di escludere l’industria delle bevande alcoliche dalle discussioni sulle politiche sanitarie, affermando che esiste un conflitto di interessi tra il profitto aziendale e la necessità di ridurre il consumo di alcol nella popolazione.

Soluzioni e strategie per ridurre i decessi legati all’alcol

Di fronte a questi numeri allarmanti, il governo britannico e le organizzazioni sanitarie stanno valutando diverse strategie per ridurre il numero di decessi legati all’alcol. Alcune delle proposte più discusse includono:

  • Aumentare il prezzo minimo delle bevande alcoliche, per ridurre il consumo eccessivo nelle fasce più vulnerabili della popolazione.
  • Migliorare l’accesso ai servizi di trattamento per la dipendenza da alcol, con maggiore supporto psicologico e programmi di riabilitazione.
  • Introdurre campagne di sensibilizzazione sui rischi per la salute associati al consumo di alcol, sfatando il mito che un consumo moderato sia privo di rischi.
  • Regolamentare più severamente la pubblicità dell’alcol, vietando sponsorizzazioni di eventi sportivi e limitando le promozioni rivolte ai giovani.

Secondo gli esperti, è necessario un approccio globale e coordinato, che coinvolga il governo, il sistema sanitario e la società civile per affrontare questa crescente emergenza sanitaria. L’aumento dei decessi legati all’alcol non può essere ignorato e richiede azioni concrete e tempestive per proteggere la salute pubblica nel Regno Unito.

Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore.

Credits

A cura di: Marcello Bisi

Potete seguirci anche sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/LondraDaVivere

© 2024 Londra Da Vivere

This video is under Fair Use:

Copyright Disclaimer Under Section 107 of the Copyright Act of 1976; allowance is made for purposes such as criticism, comment, news reporting, teaching, scholarship and research.

Fair use is a use permitted by copyright statute that might otherwise be infringing. Non-profit educational or personal use tips the balance in favour of fair use.

All rights and credits go directly to its rightful owners. No copyright infringement intended.

Video by Alex Green, Kindel Media, Cottonbro Studio

 

The post Emergenza alcol nel Regno Unito: record di decessi e allarme salute pubblica first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

L'articolo Emergenza alcol nel Regno Unito: record di decessi e allarme salute pubblica proviene da Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow