EssilorLuxottica sceglie A$AP Rocky come primo direttore creativo di Ray-Ban
A$AP Rocky è il primo direttore creativo della storia del marchio eyewear Ray-Ban, di proprietà di EssilorLuxottica. “Noto per la sua influenza e capacità di anticipare i nuovi trend, sia nella musica che nella moda, Rocky porterà un’impronta unica a Ray-Ban Studios, guidando i progetti creativi e ridefinendo lo stile e l’immagine del brand per […]

A$AP Rocky è il primo direttore creativo della storia del marchio eyewear Ray-Ban, di proprietà di EssilorLuxottica. “Noto per la sua influenza e capacità di anticipare i nuovi trend, sia nella musica che nella moda, Rocky porterà un’impronta unica a Ray-Ban Studios, guidando i progetti creativi e ridefinendo lo stile e l’immagine del brand per il futuro”. La collaborazione con Rocky inizia con la ‘Blacked Out Collection’, una rivisitazione delle montature ‘Mega Icons’ con nuove lenti, prevista per il lancio nell’aprile del 2025.
L’artista assume quindi il timone di Ray-Ban Studios, la piattaforma creativa, spiega una nota “nata nel 2016 per celebrare il potere della musica e il coraggio degli artisti che sfidano le convenzioni. La collaborazione segna un passo importante per Ray-Ban, che, attraverso lo stile inconfondibile di Rocky, lega in modo indissolubile la sua identità al panorama della cultura contemporanea”.
Rocky lancerà montature che fondono elementi classici con influenze moderne e audaci. La collezione ‘Blacked Out’ comprende modelli iconici tradizionali trasformati in versione ‘Mega’ con dettagli dorati e nuove lenti ultra-nere. Il suo coinvolgimento andrà oltre il design degli occhiali, dirigendo campagne, ridisegnando i negozi Ray-Ban e incorporando musica, moda e arte.
“Ray-Ban non è solo un marchio di occhiali; è un emblema di stile – afferma Leonardo Maria Del Vecchio, presidente di Ray-Ban. Da quasi 80 anni gli occhiali Ray-Ban vengono scelti dai più iconici artisti, musicisti e personaggi, econtribuiscono a modellare e rimodellare lo status quo, guidando vere e proprie rivoluzioni culturali. Oggi accogliamo A$AP Rocky nella nostra famiglia con entusiasmo: è un artista e un creativo visionario. La sua capacità di esplorare mondi diversi rispecchia perfettamente valori del nostro brand, fondati su innovazione, spirito pionieristico e coraggio. È l’inizio di una nuova era!”.
“Ho sempre ammirato la capacità di Ray-Ban di evolversi rimanendo fedele alle proprie radici. Essere parte di questo viaggio e contribuire a scrivere un nuovo capitolo per un brand così iconico è per me motivo di grande entusiasmo”, ha dichiarato il rapper statunitense.
A$AP Rocky, il cui vero nome è Rakim Athelaston Mayers, è nato e cresciuto a Harlem ed ha iniziato la sua carriera musicale come membro del collettivo hip hop Asap Mob, da cui ha adottato il suo nome d’arte. Nel 2011 il suo mixtape di debutto, ‘Live. Love. A$AP’ ha ricevuto un ampio consenso critico. Il singolo del 2012 ‘Fuckin’ problems’, con Drake, 2 Chainz e Kendrick Lamar, ha segnato il suo primo ingresso nella Billboard Hot 100. L’album di debutto in studio ‘Long. Live. A$AP’ del 2013 ha debuttato in cima alla Billboard 200 così come il secondo ‘At. Long. Last. A$AP’ (2015). Il suo quarto album, ‘Don’t be dumb’ è previsto per quest’anno.
L’artista è da sempre vicino al mondo della moda, nel 2013 ha collaborato con Raf Simons, attualmente co-direttore creativo di Prada, alla sua linea di merchandising. Tre anni più tardi Guess ha lanciato la capsule ‘Gue$$’, ispirata all’ammirazione del rapper per l’abbigliamento vintage anni ’90 del marchio. Nel 2023 ha siglato partnership con Gucci, Puma e Bottega Veneta. È spesso presente sui red carpet di eventi internazionali come il Met Gala in compagnia di Rihanna, sua compagna dal 2020. Da ottobre 2023 è stato anche nominato direttore creativo della partnership tra Puma e Formula 1.
EssilorLuxottica ha incrementato il proprio percorso di investimenti che va anche oltre il segmento eyewear con una serie di acquisizioni; lo scorso ottobre il player numero uno dell’eyewear ha completato l’acquisizione della maggioranza del marchio Supreme da Vf Corporation per un corrispettivo di 1,5 miliardi di dollari (circa 1,3 miliardi di euro). Il marchio streetwear opera attraverso un business digital-first e con 17 negozi tra Stati Uniti, Asia ed Europa.
In proposito, in concomitanza con la pubblicazione degli ultimi dati di fatturato, Francesco Milleri, presidente e AD, e Paul du Saillant, vice amministratore delegato di EssilorLuxottica, hanno dichiarato: “Con Ray-Ban Meta che ridefinisce gli occhiali digitali e Nuance Audio, approvata dalla Fda, che crea una categoria completamente nuova, stiamo aprendo la strada al futuro. La crescita esponenziale di Stellest insieme ad acquisizioni strategiche, tra cui Heidelberg Engineering, Espansione Group, Pulse Audition e ora Cellview, continuano ad ampliare la nostra competenza medica e clinica, consentendoci di migliorare centinaia di milioni di vite in tutto il mondo. Con Supreme ora parte del nostro portafoglio e la fiducia recentemente estesa di partner chiave tra cui Diesel, Dolce&Gabbana, Michael Kors e Prada, stiamo stabilendo nuovi standard in termini di desiderabilità, influenza culturale e adozione della tecnologia”.
Nel 2024 EssilorLuxottica ha registrato ricavi in aumento a quota 26,5 miliardi di euro rispetto ai 25,3 precedenti (+4,4% a tassi correnti e +6% a tassi costanti). Si tratta, segnala una nota diffusa la settimana scorso, del “quarto anno consecutivo di crescita superiore al 5% a cambi costanti”. Nel solo quarto trimestre l’aumento del fatturato è stato dell’8,5% a tassi correnti (+9,2% a tassi costanti) per un turnover di 6,8 miliardi, “con un’accelerazione rispetto al +4% registrato nel terzo trimestre dell’anno”.
“Tutte e quattro le aree geografiche ed entrambi i segmenti operativi hanno contribuito alla performance del gruppo, riflettendone il modello ben bilanciato e diversificato”, precisa il player. A livello annuale, in termini di redditività, l’utile operativo e l’utile netto sono cresciuti rispettivamente del 5,7% e del 6% a cambi costanti a 4,4 miliardi e 3,1 miliardi di euro.
In termini geografici l’ultimo trimestre ha visto lo sprint del Nord America (+8,3% a tassi correnti e +7,8% a cambi costanti), che nel Q4 ha “registrato il suo miglior trimestre dell’anno in entrambi segmenti e la crescita complessiva è stata favorita dal consolidamento di Supreme (a livello annuale l’incremento è del 2,9 per cento). Positivi i risultati anche dell’area Emea (+9,6% a tassi costanti e a tassi correnti mentre a livello annuale l’incremento è del 6,3% a tassi correnti), dell’Asia-Pacifico (+14% a cambi costanti e correnti e a +7% a tassi correnti a livello annuale) mentre l’America Latina ha visto una flessione del 5,7% a tassi correnti (+8,7% a tassi costanti) nel trimestre e dello 0,9% a livello annuale.
Qual è la vostra reazione?






