Categoria: Lavoro e Formazione

Assegno di maternità 2025: Importo e requisiti ISEE agg...

Rivalutato l'assegno di maternità per il 2025. Con Comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 28 del 4 febbraio 2025, il Di...

Flussi d’ingresso lavoratori extra UE: tutte le regole ...

Al via il 5 febbraio 2025 il primo dei tre click day per la trasmissione delle domande di nulla osta per l’ingresso in Italia di l...

Welfare aziendale e fringe benefit: come cambiano le re...

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha modificato alcune importanti regole fiscali relative al welfare aziendale per qua...

NASpI anticipata: limiti all’obbligo di restituirla in ...

Nella circolare n. 36 del 2025, l’INPS recepisce le disposizioni della Corte Costituzionale in base alle quali occorre definire i ...

CCNL Intersettoriale - CIFA: adeguati i minimi tabellar...

Per i dipendenti delle imprese dei settori commercio, terziario, distribuzione, servizi, pubblici esercizi e turismo, CIFA Italia ...

Outsource social media marketing

Outsource social media marketing: perché, come e quando esternalizzare il social media marketing, soprattutto nel B2B. Perché ha s...

Naspi anticpata: limiti all’obbligo di restituirla in c...

Nella circolare n. 36 del 2025, l’INPS recepisce le disposizioni della Corte Costituzionale in base alle quali occorre definire i ...

Assegno Unico 2025: valori aggiornati in base all’ISEE...

Nella circolare n. 33 del 2025, l’INPS interviene riguardo l’Assegno Unico e Universale per i figli a carico (AUU) per ricordare l...

Interessi e sanzioni: valori aggiornati da febbraio 202...

Nella circolare n. 34 del 2025, l’INPS aggiorna, a decorrere dal 5 febbraio 2025, gli importi dovuti dai contribuenti a titolo di ...

Premi INAIL: tassi d’interesse e sanzioni aggiornati

Nella circolare n. 7 del 2025, l’INAIL ha aggiornato i tassi di interesse e la misura delle sanzioni applicabili, dal 5 febbraio 2...

Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il dat...

Con la nota n. 579 del 2025 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha reso operativa la procedura per le dimissioni per fatti conclude...

Periodo di prova nei contratti a termine: dopo il Colle...

Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) prevede che la durata del periodo di prova nei contratti a termine deve essere stabilita i...

CCNL Radiotelevisione - Emittenti private: proroga dell...

Nell'ambito del CCNL per i Dipendenti di Imprese Radiotelevisive Multimediali e Multipiattaforma, Confindustria Radio Televisioni,...

Fringe benefit: quanto conviene l’erogazione ai dipende...

L’assegnazione di beni e servizi ad personam sotto forma di fringe benefit subisce un trattamento diverso in busta paga a seconda ...

Retribuzione incentivante individuale o collettiva: com...

L’utilizzo della retribuzione incentivante permette di valorizzare i dipendenti coinvolgendoli maggiormente nell’andamento dell’az...

Referendum sul lavoro: perché sì e perché no

Dopo la decisione della Consulta del 20 gennaio 2025 gli italiani dovranno esprimersi su 4 quesiti referendari in materia di lavor...

Conciliazioni di lavoro in modalità telematica: tutte l...

Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) prevede la possibilità di svolgere i procedimenti di conciliazione in materia di lavoro in...

Sostituti d’imposta: dal 6 febbraio debutta il modello ...

Con provvedimento del 31 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le disposizioni attuative del D.Lgs. n. 1/2024 per la se...

Novità 2025 per lavoro e fisco: l’analisi dei Consulent...

Con la circolare n. 1 del 2025 la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro propone una analisi sintetica e coordinate delle novi...

Sgravi coesione: UE autorizza sgravio giovani e donne

La Commissione Europea ha approvato le nuove misure per l’occupazione stabile di donne e giovani. C’è il via libera, dunque, all’a...

Stipendi pignorabili dalla P.A.: nuovi limiti dal 2026 ...

Secondo la legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024), a partire dal 1° gennaio 2026, esclusivamente per le somme dovute a titolo ...

Diritto alla disconnessione con nuove proposte per rico...

È attualmente in discussione in Parlamento un disegno di legge che mira ad introdurre nell’ordinamento italiano il diritto alla di...

Esonero madri totale anche per il 2025 con almeno tre f...

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 401 del 2025 per spiegare come va applicato l’sonero dal versamento dei contribute previdenzi...

Patente a crediti e DURF: come indicare il requisito in...

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la Faq n. 28 pubblicata sul proprio portale istituzionale, ha fornito ulteriori chiariment...

Decontribuzione Sud PMI: come applicarla in Uniemens

Con la circolare n. 32 del 2025 l’INPS ha fornito le istruzioni per l’applicazione della nuova versione della Decontribuzione Sud,...

Gestione separata: aggiornate le aliquote contributive ...

L’INPS, con circolare n. 27 del 2025, ha comunicato i valori aggiornati per il 2025 dei minimali e massimali di contribuzione e de...

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookie per un esperienza ottimale di navigazione. Leggi di più