Categoria: Lavoro e Formazione

CCNL Edilizia - Aziende industriali: ipotesi di accordo...

Per i dipendenti delle imprese edili ed affini, ANCE con Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, hanno siglato in data 28 gennaio 20...

CCNL Edilizia - Aziende cooperative: chiusura della par...

Per i dipendenti delle imprese edili ed affini, Legacoop Produzione e servizi, Confcooperative Lavoro e servizi, Agci Produzione e...

Ammortizzatori sociali: come cambiano le aliquote contr...

Dal 1° gennaio le aziende “virtuose”, che pur finanziando le diverse forme di integrazione sociale non ne hanno fruito nei precede...

Fondo Nuove Competenze 2025: formazione online e ondema...

Finalmente un sistema per ottenere formazione a costo zero in azienda senza perdersi nella burocrazia. Scopri come posso formare l...

Welcome kit aziendale: il valore di Linkedin per un onb...

Il welcome kit aziendale più importante non è solo un insieme di gadget, ma qualcosa di più strategico, moderno e digitale: il Lin...

Medici e docenti universitari pensionati in servizio: i...

Nella circolare n. 30 del 2025 l’INPS recepisce le novità in vigore in materia di riammissione in servizio dei dirigenti medici e ...

Apprendisti a termine e giovani laureati: gestione cont...

Con la circolare n. 31 del 2025, l’INPS recepisce la disciplina degli obblighi contributivi conseguenti alle assunzioni, da parte ...

Edilizia: aggiornato il costo medio orario provinciale

Con il decreto direttoriale n. 5 del 2025, il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul proprio sito istituzionale le tabelle riporta...

Professori e ricercatori universitari: indicazioni per ...

Nella circolare n. 28 del 2025, l’INPS rettifica le indicazioni utili alla compilazione del flusso Uniemens per i professori e ric...

Lavoro domestico: aggiornati i contributi per il 2025

Nella circolare n. 29 del 2025, l’INPS ha comunicato gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2025 per i lavoratori domestici,...

Gestione separata: aggiornate le aliquote contributive ...

L’INPS, con circolare n. 27 del 2025, ha comunicato i valori aggiornati per il 2024 dei minimali e massimali di contribuzione e de...

Minimali e massimali retributivi: in leggero aumento pe...

Nella circolare n. 26 del 2025, l’INPS aggiorna per il 2025 i valori minimali e massimali di retribuzione che costituiscono la bas...

Infortuni lavoratori domestici: presentazione ricorsi

Con la circolare n. 5 del 2025, l’INAIL esplicita le nuove regole di presentazione dei ricorsi contro i provvedimenti di definizio...

Locali chiusi sotterranei: invio e rettifica della comu...

Nella nota n. 811 del 2025 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro detta le modalità applicative della novità introdotta dal Collegato ...

CCNL Funzioni Centrali: le novità del rinnovo

Per il comparto Funzioni Centrali (Ministeri, Agenzie fiscali, Enti pubblici non economici, Cnel ed Enac), Aran con Cisl Fp, Cisl,...

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva per la...

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) dispone che ai soggetti che si iscrivono per la prima volta nel corso del 2025 alle ...

Ricorsi su premi INAIL: procedura rinnovata

Nella circolare n. 4 del 2025 l’INAIL interviene riguardo i ricorsi in materia di applicazione delle tariffe dei premi assicurativ...

CIG e disoccupazione: aggiornati i massimali per il 202...

L’INPS, con la circolare n. 25 del 2025, riporta i valori, in vigore dal 1° gennaio 2025, degli importi massimi dei trattamenti di...

CU 2025: chi deve inviarla e quando

Con la pubblicazione del modello di Certificazione Unica per il 2025 i sostituti d’imposta e gli intermediari abilitati hanno tutt...

Corporate advertising: cos’è e perché è fondamentale...

Il corporate advertising rappresenta una delle strategie più efficaci per promuovere l’immagine e i valori di un’azienda: vediamo ...

Fondo nuove competenze: dal 10 febbraio le domande per ...

Parte il 10 febbraio il bando della terza edizione del Fondo nuove competenze. Possono presentare domanda per accedere ai contribu...

Condotte extralavorative che ledono il rapporto fiducia...

Il licenziamento per condotte extralavorative rappresenta un nodo cruciale nel diritto del lavoro, implicando questioni giuridiche...

Apprendistato di primo livello: quando è possibile la t...

Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) introduce importanti novità in materia di apprendistato. Diventa possibile la trasformazio...

Pensioni e prestazioni assistenziali: valori rivalutati...

Con la circolare n. 23 del 2025 l’INPS descrive i criteri e le modalità applicative della rivalutazione delle pensioni e delle pre...

Ricongiunzione professionisti: aggiornati i tassi di ra...

L’INPS ha pubblicato la circolare n. 24 del 2025 in cui ricorda che, in caso di ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini pr...

Tessera di riconoscimento nei cantieri per appalto o su...

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 656 del 23 gennaio 2025, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in meri...

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookie per un esperienza ottimale di navigazione. Leggi di più