Categoria: Lavoro e Formazione

Dimissioni per fatti concludenti: dall’INL le istruzion...

Con la nota n. 579 del 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le indicazioni per la piena operatività delle dimission...

Modello 770/2024: invio tardivo entro il 29 gennaio per...

I sostituti d’imposta che non hanno trasmesso il modello 770/2024 entro la scadenza del 31 ottobre 2024, possono regolarizzare la ...

Assegno di invalidità: accertamento requisito contribut...

Nel messaggio n. 246 del 2025, l’INPS interviene per fornire nuove indicazioni operative riguardo la disciplina dell’assegno ordin...

CCNL Assicurazioni - Agenzie in gestione libera ANAPA: ...

Per i dipendenti delle agenzie di assicurazione in gestione libera, ANAPA Rete ImpresAgenzia con FIRST-CISL, FISAC-CGIL, FNA e UIL...

Dimissioni per fatti concludenti: una nuova procedura c...

Con la previsione della nuova procedura delle dimissioni per fatti concludenti, il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) permette a...

Patente a crediti: chiarimenti su requisiti e procedura...

Nelle nuove Faq pubblicate dall’Ispettorato del Lavoro sono contenuti nuovi chiarimenti in materia di patente a crediti, con speci...

Cittadinanza, Jobs Act, licenziamento: ammissibili i re...

La Corte Costituzionale ha ritenuto ammissibili cinque referendum proposti su materie inerenti I rapporti di lavoro: cittadinanza ...

Maxi deduzione costo del lavoro: come si determina la m...

Con la circolare n. 1/E del 2025 l’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni operative sulla maggiorazione del costo ammesso ...

Maxi deduzione costo del lavoro: come verificare l’incr...

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 1/E del 2025, ha fornito indicazioni sull’applicazione della maxi deduzione del costo...

FIS, CIG e Fondi di solidarietà: calcolo riduzione aliq...

Nella circolare n. 5 del 2025, l’INPS disciplina la riduzione, a decorrere dal 1° gennaio 2025, della contribuzione ordinaria di f...

Fringe benefit anche con carta di debito: i “paletti” d...

L’Agenzia delle Entrate ha emanato nuovi chiarimenti in merito all’erogazione dei fringe benefit ai dipendenti, fornendo una modal...

Somministrazione di lavoro: le nuove regole del Collega...

Sono tante le novità introdotte dal Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) che riguardano la somministrazione di personale, con rife...

Pensione giovani: maggiorazione contributiva dal 2025 p...

La legge di Bilancio (legge n. 207/2024) prevede che dal 1° gennaio 2025 i lavoratori neoassunti possano incrementare il montante ...

ROAS marketing: cos’è e come migliorarlo

Cos’è il ROAS marketing, come calcolarlo correttamente e come i miei servizi possono supportarti nel massimizzare i risultati dell...

AI Lead generation: come sfruttare l’intelligenza artif...

Utilizzare l’intelligenza artificiale per fare lead generation, può essere molto potente, a patto di evitare i tool di automazione...

Malattia del lavoratore: come gestirla per evitare risc...

Quante volte accade al datore di lavoro di dover gestire l’assenza di un lavoratore dipendente che si ammala e non è in grado di s...

Sospensione dei termini per gli adempimenti a cura dei ...

Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) prevede la sospensione della decorrenza dei termini per gli adempimenti a carico dei liber...

Opzione donna: ricalcolo e valutazione di convenienza p...

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha prorogato anche per quest’anno Opzione donna, la misura previdenziale di flessibi...

Confprofessioni, Marco Natali: fondamentale potenziare ...

“I professionisti sono un elemento cruciale per la società, agendo come mediatori tra la pubblica amministrazione e i cittadini pe...

CCNL istituti per il sostentamento del clero: le novità...

Per i dipendenti dagli istituti per il sostentamento del clero,  l'Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero con Fisascat C...

Nuova decontribuzione Sud: come utilizzare l’esonero co...

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha rimodellato la “vecchia” decontribuzione Sud, che ha cessato di esistere il 31 di...

Linkedin Rewind: cos’è e come sfruttarlo per il tuo pro...

Cos’è e come utilizzare Linkedin Rewind: i vantaggi per i professionisti e le aziende, e gli strumenti indispensabili per utilizza...

Busta paga: come cambia nel 2025

Nel 2025, la nuova struttura dell’imposizione IRPEF sui redditi di lavoro subordinato, insieme alla modifica del cuneo contributiv...

Selezione del personale nelle aziende. Va bene l’AI, ma...

L’utilizzo delle intelligenze artificiali nella selezione del personale ha suscitato un ampio dibattito tra gli studiosi e gli ope...

Lavoratori rimpatriati: chiusa la procedura per la diso...

L’INPS, con il messaggio n. 184 del 2025, fornisce le istruzioni per la spettanza dell’indennità di disoccupazione in favore dei l...

Disabilità e invalidità: nuove modalità di accertamento...

L’INPS, nel messaggio n. 188 del 17 gennaio 2025, ha recepito le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 riguardo la val...

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookie per un esperienza ottimale di navigazione. Leggi di più