Categoria: Lavoro e Formazione

Certificazione Unica 2025: come indicare fringe benefit...

Con il provvedimento del 15 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello ordinario e sintetico in versione defin...

Assegno di inclusione e SFL: come applicare le novità

Nel messaggio n. 148 del 2025, l’INPS recepisce le novità della legge di Bilancio 2025 in tema di Assegno di Inclusione e di Suppo...

Studenti e lavoratori equiparati: numero massimo per co...

Nell’Interpello n. 8/2024 la Commissione per gli Interpelli in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro è tornata a pronunciarsi s...

Naspi e genitorialità: prime istruzioni per le novità 2...

Con la circolare n. 3 del 2025, l’INPS analizza le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di ammorti...

Indennità discontinuità spettacolo: domande entro il 30...

Con il messaggio n. 149 del 2025, l’INPS riepiloga le novità introdotte dalla Legge di Bilancio in riferimento ai requisiti di spe...

Premio autoliquidazione 2024-2025: interessi di rateazi...

L’INAIL, nell’istruzione operativa n. 370 del 2025, ha pubblicato i coefficienti utili per il pagamento in quattro rate del premio...

Patente a crediti: Confprofessioni chiede tutele per i ...

E’ necessaria la corretta applicazione delle norme nei cantieri e il rispetto delle competenze professionali. A sottolinearlo è Co...

CCNL studi revisori legali, commercialisti, società di ...

Per i dipendenti degli studi dei revisori legali, dei tributaristi e delle società di revisione, l'Associazione nazionale revisori...

CCNL servizi assistenziali - Agidae: le novità dell'ipo...

Per i dipendenti degli istituti socio sanitari, assistenziali ed educativi, Agidae con FP Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno sott...

Indennità discontinuità dello spettacolo: come e quando...

Con i messaggi n. 112 e 149 del 2025, l’INPS ha fornito indicazioni per la presentazione della domanda per l’indennità di disconti...

TFR e crediti di lavoro: le rilevazioni ISTAT di dicemb...

Con riferimento al mese di dicembre 2024 è pari a 2,320017 il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rap...

Fondi pensione: al via l’applicazione del regolamento D...

Dal 17 gennaio anche i fondi pensione sono tenuti ad applicare le disposizioni del regolamento DORA (Digital Operational Resilienc...

Fringe benefit, premi di risultato e buoni pasto: come ...

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) prevede misure a favore delle aziende che permettono di riconoscere un beneficio al ...

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookie per un esperienza ottimale di navigazione. Leggi di più