Categoria: Beneficenza e Volontariato

Per curare i più poveri donate oltre 640mila confezioni...

Nel corso della 25esima edizione delle Giornate di raccolta del farmaco promosse da Banco Farmaceutico si è superato il risultato ...

Roma, vestiti (ma anche cibo) e sorrisi nel nuovo guard...

A Roma, alla Casa del Volontariato, progetto Arca ha inaugurato il suo secondo guardaroba sociale, dopo quello di Milano. Qui, spi...

Addio a Mimmo Lucà, il militante, l’organizzatore, il p...

L'ex-parlamentare, anima dei Cristiano sociali di Gorrieri e Carniti, scomparso a 71 anni, è sempre stato legatissimo alle Acli, f...

Così il giornalismo sociale imparò a fare lobbing

Nel terzo episodio del podcast "Da che vita nasce VITA", dedicato alla memoria di Riccardo Bonacina, il fondatore del giornale sco...

“Autismo al Lavoro”, l’inclusione in un progetto tra It...

Il modello transfrontaliero per le persone con diagnosi di disturbo dello spettro autistico viene presentato sabato 15 febbraio a ...

Onlus, imprese sociali e fisco: il 2025 anno cruciale p...

Il presidente di Fondazione Terzjus anticipa i contenuti del "Rapporto sullo stato e l’evoluzione del diritto del Terzo in Italia ...

Il progetto Lav per l’Ucraina continua, assistiti mille...

Ultima missione a fine 2024. Guido Iemmi della sede di Pordenone della Lega anti vivisezione è partito per distribuire cibo e farm...

Senza dimora, con 434 morti nel 2024 è record. La strag...

Sono già 44 le persone decedute in strada in queste prime settimane del 2025. Dall’osservatorio di FioPsd i dati sulle condizioni ...

Giornate di raccolta del farmaco, serve oltre 1 milione...

In corso fino a lunedì 10 febbraio l’iniziativa dal Banco Farmaceutico che quest’anno compie 25 anni. Sono oltre 5.800 le farmacie...

Così, da vittima di bullismo, sono finito in carcere

La storia di G. racconta una catena del male che si ripete: prima vittima di bullismo, poi carnefice. Allontanato dalla scuola, ha...

Bocconi avvelenati in Trentino, dopo i lupi morta una v...

Secondo la Lav «il territorio è in mano ai bracconieri». Per Massimo Vitturi, responsabile Animali selvatici della Lega anti vivis...

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookie per un esperienza ottimale di navigazione. Leggi di più