Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookie per un esperienza ottimale di navigazione. Leggi di più
Categoria: Diritto e Giustizia
DORA: nuovi RTS sulla notifica degli incidenti ICT grav...
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/301, che integra il Regolamento DORA per quanto riguarda le RTS, sul contenu...
Project financing: le novità del Decreto Correttivo
Il presente contributo analizza le novità che il DL n. 209/2024, c.d. Decreto correttivo al Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. ...
ISEE: titoli di stato e buoni postali esclusi dal calco...
Pubblicato in GU il D.P.C.M. n. 13 del 14 gennaio 2025, che modifica il D.P.C.M. n. 159/2013, sul regolamento concernente la revis...
Tabella Unica Nazionale per lesioni macropermanenti in ...
Pubblicato in GU il D.P.R. 12/2025, con la tabella unica nazionale per il risarcimento del danno non patrimoniale per lesioni di n...
Esenzione IVA: il nuovo certificato elettronico UE
Il Consiglio UE ha adottato il 18 febbraio 2025 una direttiva ed un regolamento di esecuzione volte a sostituire con un nuovo modu...
I Financial influencers
Il contributo analizza il tema dei financial influencers e del loro crescente ruolo nell'ambito dei servizi finanziari, che richie...
Dichiarazione di successione tardiva e agevolazione pri...
Con la risoluzione n. 66/E del 20 dicembre 2024, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sull'applicazione dell’agevolazion...
DORA: lo schema di decreto legislativo di adeguamento
La Commissione XIV Politiche dell'Unione Europea della Camera dei Deputati ha espresso il 6/02/2025 parere favorevole in merito al...
Credito ai consumatori e inosservanza di obblighi infor...
La Corte di Giustizia UE, nella causa C-472/23, interpretando la direttiva sul credito ai consumatori, si è espressa sull'inosserv...
Doppio licenziamento per fatti sopravvenuti o non conos...
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 7376/2025 dichiara l’ammissibilità del doppio licenziamento da parte del datore di lavoro,...
Enti locali e importi del contributo alla finanza pubbl...
Il MEF ha pubblicato un comunicato relativo ai criteri e alle modalità di determinazione del contributo alla finanza pubblica per ...
DORA: roadmap ESAs sulla designazione dei fornitori ICT...
Le Autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA - le ESAs) hanno pubblicato una sorta di tabella di marcia, con le tempistich...
Whistleblowing: escluse le segnalazioni a fini personal...
La Corte di Cassazione, con sentenza n.1880, il 27 gennaio 2025 si è espressa in merito all’ambito applicativo della disciplina de...
Sul pignoramento immobiliare della quota indivisa
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato uno studio che ripercorre sinteticamente le fasi in cui si dipana il pignoramen...
Esclusione dagli appalti pubblici per violazioni fiscal...
Il contributo analizza il tema dell’esclusione dalle procedure di affidamento degli appalti pubblici per violazioni non definitiva...
Fideiussione e clausola di pagamento a prima richiesta
Con sentenza n. 31105/2024, la Cassazione ha esaminato la validità e l’interpretazione della clausola di “pagamento a prima richie...
Supplemento al prospetto informativo: linee guida ESMA
ESMA ha pubblicato in consultazione delle linee guida relative ai supplementi al prospetto di base, ovvero quelle integrazioni al ...
Qualifica di investitore istituzionale e tassazione pro...
Con risposta n. 18/2025 dell’Agenzia delle Entrate ha offerto un chiarimento in merito alla qualifica di “investitore istituzional...
IA e sistema finanziario: intervento Bankitalia
Banca d'Italia ha pubblicato l'intervento di Chiara Scotti, Vice Direttrice Generale di Banca d’Italia, tenuto al Congresso Annual...
Transfer pricing nei finanziamenti infruttiferi infragr...
La Corte di Cassazione -Sezione Tributaria, con sentenza 3223 dell’8 febbraio 2025, si pronuncia in materia di transfer pricing, c...
Sulla remissione del credito in caso di cancellazione d...
Con sentenza pubblicata il 14 giugno 2024, la Suprema Corte ha statuito che la cancellazione della società dal registro delle impr...
Mancata risposta all’istanza di sospensione e annullame...
Con l'ordinanza n. 30841/2024, la Cassazione ha stabilito che la mancata risposta dell'Agenzia delle Entrate a un'istanza di sospe...
DORA nelle assicurazioni: i modelli per segnalare gli i...
IVASS, con lettera al mercato n. 31644/2025, ha reso note le modalità operative con cui le imprese di assicurazione sono tenute a ...
Effetti della cessione del credito e competenza dell’AB...
Il Collegio di Coordinamento ABF, con decisione n. 277/2025, si è espresso sulla legittimazione ad agire innanzi all'ABF di una so...
Tassazione stock options: imposta addizionale sulla mer...
La Cassazione con ordinanza n.3459 del 7 febbraio 2025 si esprime sulla tassazione delle stock options per i dirigenti nel settore...
MiCAR: requisiti di conoscenza e competenza del persona...
ESMA ha posto in consultazione gli orientamenti MiCAR sui criteri per la valutazione della conoscenza e della competenza del perso...