Fallout nucleare: la Cina scopre una nuova difesa contro le radiazioni

La ricerca cinese sviluppa un trattamento innovativo che potrebbe proteggere i tessuti sani durante la radioterapia contro il cancro e migliorare la sopravvivenza in caso di incidenti nucleari

Fallout nucleare: la Cina scopre una nuova difesa contro le radiazioni

Un importante passo avanti nella protezione dalle radiazioni ionizzanti arriva dalla Cina, dove i ricercatori degli Istituti di Biomedicina e Salute di Guangzhou hanno sviluppato un trattamento che aumenta significativamente il tasso di sopravvivenza nei topi esposti a radiazioni acute. Questa scoperta potrebbe avere implicazioni fondamentali sia per i trattamenti oncologici che per la protezione in caso di incidenti nucleari.

Lo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista Cell Death and Differentiation, ha dimostrato che disattivando una specifica proteina chiamata Sting (stimolatore dei geni dell'interferone), è possibile aumentare notevolmente la resistenza dell'organismo alle radiazioni. I risultati sono sorprendenti: il tasso di sopravvivenza nei topi modificati è salito dall'11% al 67%.

La ricerca, guidata dal professor Sun Yirong, ha evidenziato come i topi privi della proteina Sting abbiano mostrato una resistenza intestinale significativamente maggiore rispetto al gruppo di controllo. In particolare, la densità dei villi intestinali - le microscopiche proiezioni che rivestono la superficie interna dell'intestino tenue - è risultata 2,3 volte superiore. Inoltre, il tasso di morte cellulare in questi topi modificati è sceso dal 45% al 12% dopo l'esposizione alle radiazioni.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow