FIAT Grande Panda vs Citroen C3, mettiamole a confronto. Versioni e prezzi
Sfida all'interno del Gruppo Stellantis
FIAT Grande Panda è arrivata da poco sul mercato italiano. C'è voluto diverso tempo dal momento della presentazione, ma finalmente il nuovo modello si può ordinare sia in versione elettrica e sia in quella ibrida. All'interno del Gruppo Stellantis c'è però un altro modello pensato per la città che adotta buona parte della stessa meccanica a partire dalla piattaforma Smart Car. Si tratta della Citroen C3 che si può acquistare con motorizzazioni benzina, ibride ed elettriche.
Entrambi i modelli puntano ad essere protagonisti sul mercato nel corso del 2025. Quindi mettiamoli a confronto, per scoprire le loro principali caratteristiche e le più importanti differenze.
DIMENSIONI E DESIGN
Partiamo dalla FIAT Grande Panda che misura 3.990 mm di lunghezza, 1.760 mm di larghezza e 1.570 mm di altezza, con un passo di 2.540 mm. Il bagagliaio, invece, può contare su di una capacità di 412 litri (361 litri l'elettrica). Invece, Citroen C3 misura 4.015 mm lunghezza x 1.813 mm larghezza x 1.577 mm altezza, con un passo di 2.540 mm. Il bagagliaio dispone di una capacità di 310 litri. Il modello francese è quindi leggermente più grande ma quello italiano dispone di una maggiore capacità di carico. Particolarità, la FIAT Gande Panda propone davanti uno sportellino in cui è presente un cavo retrattile per la ricarica per semplificare i rifornimenti di energia.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la vostra reazione?
![like](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/like.png)
![dislike](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/dislike.png)
![love](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/love.png)
![funny](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/funny.png)
![angry](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/angry.png)
![sad](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/sad.png)
![wow](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/wow.png)