Francesco Murano è tra i finalisti dell’Lvmh Prize 2025

Anche quest’anno c’è un italiano tra i possibili vincitori del premio più importante (e cospicuo) del panorama moda. Francesco Murano, classe 1997, ha vinto il Camera Moda Italiana Fashion Award nel 2019, subito dopo la laurea in Fashion Design allo Ied. Durante la passerella del premio di Cnmi, è stato notato da Zerina Akers, stylist di Beyoncé, che ha scelto i suoi capi per vestire la pop star. Lo stesso anno, Murano ha conquistato la 16esima edizione di ‘Who is on Next?’ e nel 2021 ha fondato il proprio marchio. Nel 2023 ha ricevuto il Grant of Italian Fashion Trust.
“Mi hanno chiamato, non me l’aspettavo e sono felicissimo perché è una vetrina enorme. È già un successo essere in semifinale e poter andare a Parigi per mostrare le mie creazioni alla giuria”, ha dichiarato emozionato a PambiancoTV al termine del suo show di debutto alla scorsa Milano Moda Donna.
Per quanto riguarda la premiazione, con l’Lvmh Prize for Young Fashion Designers il vincitore riceverà un premio di 400mila euro e beneficerà di un mentorship personalizzato da parte dei team Lvmh, che offriranno supporto in diversi ambiti, tra cui sviluppo sostenibile, comunicazione, diritto d’autore e aspetti legali aziendali, oltre a marketing, produzione e gestione finanziaria del brand. Il vincitore del Karl Lagerfeld Prize riceverà invece 200mila euro e potrà usufruire di un mentorship della durata di un anno da parte dei team del gruppo d’Oltralpe. Infine, il vincitore del Savoir-Faire Prize riceverà un premio di 200mila euro e beneficerà anch’esso di un mentorship annuale offerto sempre dai team del colosso del lusso.
Insieme a Murano, gli altri finalisti sono Alainpaul, All-In, Soshiotsuki, Steve O Smith, Tolu Coker, Torishéju e Zomer. Il vincitore verrà svelato il prossimo 3 settembre alla Fondation Louis Vuitton.
Qual è la tua reazione?






